Portoni basculanti
Perché scegliere un portone basculante
Quando parliamo di portoni basculanti, dobbiamo sapere che questi sono caratterizzati da due tipologie disponibili in commercio: il portone a contrappeso e quello a sezione.Il portone basculante a contrappeso è sicuramente più economica della sezionale ed è caratterizzata da un’apertura dal basso verso l’altro con appositi pesi che si muovono scorrendo al momento dell’apertura e della chiusura.La seconda tipologia prevede un’apertura su binari con scorrimento sempre dall’altro verso il basso e viceversa, la porta in questo caso non sporge verso l’eterno ma scorre sul soffitto.In foto: Freebox di Dierre

![]() | ts-ideen Scarpiera Salvaspazio da parete 81x63 cm in Faggio stile moderno con due scomparti ad anta basculante. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,9€ |
La scelta della tipologia
Quando dobbiamo scegliere la tipologia di portone basculante per la chiusura di un garage, dobbiamo partire dalla cifra che si vuole spendere soprattutto in relazione all’ambiente in cui andrà installata la porta.
![]() | OIZEN Gattaiola Porta Basculante per Gatti e Cani, Entrata e Uscita Controllabile, Materiale ABS Gattaiola per Gatti Grandi, Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,97€ |
Portoni basculanti: Le tipologie di scorrimento della porta basculante sezionale
Quando la scelta cade su un portone basculante sezionale è possibile scegliere lo scorrimento che differisce in tre differenti mobilità: