Le porte scorrevoli
Arredare la propria casa e curare nei dettagli gli ambienti casalinghi vuol dire essere consapevoli di voler vivere in un ambiente armonioso ed elegante; per questo motivo è bene scegliere le porte adatte allo stile della casa. Molto apprezzate sono le porte scorrevoli, utilizzate in ambienti in cui è necessario ottimizzare lo spazio nel migliore dei modi, infatti con questo tipo di porte, viene recuperato lo spazio superfluo che veniva occupato dal raggio di apertura della porta a battente. Esistono due tipi di porte scorrevoli, quelle esterne a muro e quelle a scomparsa: la prima tipologia si riferisce a quelle porte, la cui apertura avviene lungo la parete esterna, dove è montata una guida esternamente e sulla quale la porta riesce a scorrere; la seconda tipologia invece comprende le porte che scompaiono letteralmente all'interno del muro,
... continua Articoli su : Le porte scorrevoli
-
Porte scorrevoli prezzi, modelli, marchi. Ampia la gamma di porte per interni fra cui scegliere la porta più adatta al proprio gusto personale.
-
Controtelaio Eclisse per porte scorrevoli, entra nel sito per avere tutte le informazioni che cerchi.
-
Quando acquistiamo una porta scorrevole, prima di poterla installare, è necessario che acquistiamo i
-
Automatizzare è il segreto della semplificazione della nostra vita: tutto ciò che fino ad oggi era f
-
Casali porte scorrevoli è sicuramente sinonimo di qualità e di esclusività, soprattutto se si parla di porte in vetro.
-
Consulta il nostro sito e vedi nei dettagli come costruire una porta a libro.
-
Quando decidiamo di installare una porta scorrevole invece di una classica a battente, dobbiamo tene
-
Come scegliere una porta scorrevole ma soprattutto quando?la porta scorrevole o a scomparsa è una ti
-
Controtelai per porte scorrevoli prezzi diversi in base alle dimensioni e al formato dell'anta.
-
Visita il nostro sito Eclisse porte scorrevoli interne per avere molti consigli utili per un buon acquisto
-
Le porte scorrevoli in vetro, soluzioni ideali per qualsiasi ambiente.
-
Il listino prezzi porte scorrevoli è molto variegato ed il costo delle varie porte dipende dalla loro tipologia.
prosegui ... , senza lasciare alcun tipo di traccia, ma per questo tipo di porte è necessario che il muro sia molto robusto e spesso. Molti sono i materiali usati per la creazione di porte scorrevoli, per consentire a tutti di poter scegliere il materiale più adatto alla propria casa; molto utilizzato è il legno, perché riesce a conferire un'eleganza all'abitazione che non è propria degli altri materiali. Inoltre il legno è molto resistente e duttile, al punto che è molto semplice da decorare con intarsi e motivi di vario genere; il legno usato per le porte scorrevoli è il massello, ovvero quel legno che viene prelevato direttamente dal tronco degli alberi per garantire maggiore stabilità e robustezza alle porte, che potranno durare per maggior tempo. Il legno è un materiale eco-sostenibile, infatti si può degradare biologicamente al termine del suo ciclo vitale, per salvaguardare l'ambiente circostante. Un altro materiale molto utilizzato è il PVC, un materiale di recente scoperta, ma che ha riscosso notevole successo in questo campo; questo materiale è molto resistente e non teme l'umidità, né il fuoco, infatti è ignifugo e idrofobo, per consentire un'ottima durata nel tempo. Le porte scorrevoli in PVC sono anche molto isolanti e permettono di risparmiare sui riscaldamenti d'inverno e sull'aria condizionata d'estate; nonostante sia un ricavato del petrolio, il PVC non inquina, perché viene riciclato in tutte le sue parti per la creazione di altri oggetti. Infine, anche l'alluminio si configura come materiale per la creazione delle porte scorrevoli, molto usato grazie alla composizione delle sue molecole che lo rendono immune dalla ruggine; l'alluminio è usato soprattutto in capannoni industriali e in edifici pubblici, perché si addice maggiormente a questo tipo di edifici.
Molte sono le possibilità di scelta, basta solo selezionare il modello e il materiale più adatto alle proprie esigenze.