Porte per garage
Esistono molte tipologie di porte garage; la scelta del giusto modello è dettata dalle esigenze individuali, oltre che da quelle progettuali. Infatti ogni tipo di porta si differenzia dalle altre per modalità di apertura e per gestione dello spazio. I modelli più utilizzati e conosciuti sono quelli con sistema basculante e con sistema sezionale. La stessa tipologia di porta garage può essere caratterizzata dall'impiego di diversi materiali, forme, finiture e dimensioni, così da adattarsi facilmente alle esigenze estetiche e architettoniche del contesto in cui deve essere inserita. Il materiale più utilizzato per queste porte è l'acciaio, che oltre alla resistenza, assicura l'isolamento termico, utile al risparmio energetico nei casi in cui il garage si trovi adiacente all'abitazione. Inoltre è possibile installare porte automatizzate, che si utilizzano con un semplice sistema telecomandato,
... continua Articoli su : Porte per garage
-
La scelta della porta di un garage prevede un’analisi piuttosto specifica dello spazio in cui sarà i
-
Esistono molte tipologie di porte garage ma la scelta del giusto modello è dettata dalle esigenze in
-
La presenza di automobili in una famiglia è un fattore che determina l’utilizzo di posti auto che ne
-
Le porte basculanti per garage sono provviste di contrappesi ai lati, per favorirne il sollevamento e rendono pertanto molto pratico il loro utilizzo per i box auto.
prosegui ... , o ad apertura manuale, anch'esse di facile utilizzo poiché dotate di un sistema di molle torsionali.