Porte basculanti per garage
Porte basculanti per il box auto

Porte basculanti sezionali per garage
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, le porte basculanti per garage possono essere sezionali: questa tipologia di apertura, detta anche non debordante, nasce negli anni '60 e sin da subito conquista la sua fetta di mercato. Il fatto che esse si aprano verso l'altro in direzione verticale, infatti, consente di guadagnare spazio, altrimenti occupato dall'ingombro dell'anta, e di lasciare libero il passaggio. Hormann è una realtà produttiva consolidata nel settore dei serramenti da esterni, con 27 stabilimenti produttivi distribuiti tra Europa, Asia ed America del Nord: il portone sezionale per garage RenoMatic 2016 è caratterizzato da un'estetica assai curata grazie ad una uniforme suddivisione delle grecature, che rende le giunzioni praticamente invisibili, ed all'uniformità tra telaio e manto. E' inoltre possibile scegliere tra 6 superfici di tipo Decograine, rivestimento zincato resistente ai raggi UV che riproduce fedelmente diverse finiture in legno, oppure optare per Sandgrain, finitura più semplice ed elegante. Anche per quanto concerne l'aspetto tecnico le prestazioni sono molto alte: gli elementi a doppia parete hanno uno spessore di 42/20 mm che garantisce elevata coibentazione termica, stabilità ed uno scorrimento silenzioso. Inoltre, lo zoccolo inferiore del montante è in materiale sintetico che favorisce una protezione di lunga durata. Il sistema di motorizzazione ProMatic con tecnica radio BiSecur permette l'apertura intermedia per l'areazione del garage.
-
Guida alle porte basculanti
La porta basculante e' stata introdotta sul mercato tra gli anni settanta e ottanta in alternativa ai portoni avvolgibili non isolati. Il vantaggio principale di questo modello è il suo elevato live...
-
La porta del garage
Esistono molte tipologie di porte garage ma la scelta del giusto modello è dettata dalle esigenze individuali, oltre che da quelle progettuali. Infatti ogni tipo di porta si differenzia dalle altre ...
-
Porte basculanti per box auto
La presenza di automobili in una famiglia è un fattore che determina l’utilizzo di posti auto che nel caso in cui non siano presenti, è necessario disporre tramite impiego di garage e strutture apposi...
-
Porte basculanti De Nardi
La porta basculante De Nardi in acciaio è una porta totalmente realizzata in acciaio, altamente resistente e molto pratica.Queste porte si suddividono in differenti modelli, tra cui:• Pratic, la p...
Porte basculanti per garage a doppia parete
Perchè scegliere una porta basculante a doppia parete? Innanzi tutto perché l'anta si presenta più robusta e dunque sicuramente più resistente all'usura del tempo: inoltre essa garantisce un'ottima coibentazione termica ed isolamento acustico. Un ottimo esempio è dato da Sector 2, la linea di porte sezionali residenziali proposta da De Nardi: si tratta di un serramento costituito da due pannelli composti da una coppia di lamiere contrapposte in acciaio zincato dotate di sagoma antipizzicamento. Il lato interno e quello esterno sono collegati tra loro attraverso nervature a canali di rinforzo longitudinali; la presenza dello strato isolante in schiuma poliuretanica elimina il problema del ponte termico tra le parti. L'apertura avviene attraverso un gruppo di traino con trasmissione a catena installato sul soffitto in corrispondenza del centro della porta. L'azienda offre la possibilità di scegliere il disegno esterno della porta tra quattro proposte mentre per quanto riguarda le finiture, è possibile optare per un rivestimento liscio o a goffratura.
Porte basculanti per garage prezzi
I prezzi relativi alle porte basculanti per garage si differenziano a seconda di una serie di elementi che è il caso di tenere presente prima dell'acquisto. Innanzi tutto occorre capire se, in base alle dimensioni del garage, è più adatto un modello debordante o sezionale: quest'ultimo è leggermente più costoso poiché il meccanismo di apertura risulta più complesso. Ad ogni modo, in entrambi i casi il costo sale se si scelgono automatismi più sofisticati per l'apertura. Un'altra variabile è data dai materiali utilizzati per realizzare l'anta: un serramento a doppia parete coibentata avrà evidentemente un costo superiore rispetto ad uno a parete semplice. Lo stesso discorso vale per la scelta delle finiture che saranno meno economiche se, ad esempio, si sceglie un rivestimento in legno poiché per renderlo adatto all'esterno è necessario che siano effettuati trattamenti mirati a rendere il legno resistente agli agenti atmosferici. Talvolta il prezzo non include gli automatismi di apertura che vanno calcolati a parte: si va dai 70 € al mq per una porta basculante debordante con anta mobile realizzata in profili di acciaio stampato zincato, ai 1.700 € per un modello sezionale a doppia parete. Ai prezzi, che sono indicativi, va aggiunta l'IVA. La Collezione Secur di Silvelox propone For, basculante in legno Okoume' con inclusi sistemi di sicurezza e telecomando a distanza: il serramento possiede una dotazione di tre chiavi con codice cifrato personalizzato che azionano il cilindro di apertura, rafforzato da una specifica protezione antisfilamento.