Porta a libro in cucina
Praticità, funzionalità ed estetica anche in spazi ridotti
Quando lo spazio di casa è relativamente ridotto, spesso è necessario ricorrere a soluzioni salvaspazio anche per le chiusure.L’ambiente di casa più utilizzato in assoluto, più vissuto ancora prima dello spazio living, è la cucina.Un luogo in cui passiamo ore a preparare cibi, a cucinare per le feste, a preparare ottime torte e dolciumi per i nostri bimbi, un ambiente che per piccolo che sia, è reso speciale dalla sua funzione.Proprio per questo suo intenso utilizzo è bene in dimensioni ridotte installare porte adeguate all’ambiente.Una porta a libro in cucina quando la possibilità d’installazione porta scorrevole non c’è, è la soluzione più pratica, funzionale ed esteticamente valutabile che si possa pensare di posizionare.In foto: porta a libro in vetro Adielle modello Unika

![]() | Porta doccia per nicchia cm 80 a soffietto libro con cristallo opaco o trasparente I Prezzo: in offerta su Amazon a: 189€ |
Come, dove e in che modo?
Quando pensiamo di disporre a priori una porta a libro in cucina, dobbiamo considerare il luogo d’installazione: abbiamo già realizzato il foro murario o possiamo ancora scegliere?
Porta a libro in cucina: Lo stile della porta a libro in cucina
Potrebbe sembrare superfluo ma è davvero importante valutare quale sia il migliore stile per l’installazione di una porta a libro in cucina: infatti, se la scelta stilistica risultasse sbagliata potrebbe rivelarsi un flop tutto l’ambiente.