Come scegliere il pannello della porta blindata
Pannelli porte blindate: le cose da sapere

I materiali utilizzati per i pannelli delle porte blindate
Con quali materiali vengono realizzati i pannelli che rivestono le porte blindate? Anche in questo caso bisogna fare la distinzione fra i pannelli esterni e quelli esterni. Se la vostra casa è indipendente, se per esempio si tratta di una villetta monofamiliare o bifamiliare, è necessario scegliere materiali che fronteggino bene l’azione degli agenti atmosferici; la pioggia, l’umidità, i raggi solari, gli sbalzi di temperatura non vanno sottovalutati perché possono essere molto dannosi. In questi casi risultano molto diffusi i pannelli in alluminio, in acciaio, in PVC, in vetroresina, così come i rivestimenti pantografati e quelli in compensato marino. Per le porte protette da una copertura architettonica si rivelano adatti anche prodotti più economici come i laminati melaminici e l’MDF. Se abitate in un condominio potete ugualmente scegliere uno dei materiali appena elencati, ma sappiate che vanno benissimo anche il legno liscio oppure intelaiato. Per quanto concerne i pannelli interni, come dicevamo spesso si preferiscono quelli che risultano uguali, per materiale e colore, alle porte interne. Di conseguenza molto gettonato è il legno massello, ma lo stesso dicasi per il gres (che come sappiamo ha la capacità di imitare perfettamente moltissimi materiali) e il laminato; apprezzati anche i pannelli lucidi in metacrilato, i pannelli laccati, quelli in vetro e quelli realizzati con polimerici.
-
Come scegliere porta blindata
Decidere di acquistare una porta blindata significa voler vivere in ambienti sicuri e maggiormente tranquilli.La porta blindata o porta anti intrusione non è una porta che garantisce che mai nessuno...
-
Porte di sicurezza
Sempre più evolute e sempre più sicure le porte blindate di ultima generazione. Tante le proposte di sistemi innovativi per vivere la propria casa senza ansie né pensieri. Gasperotti propone varie s...
-
Come scegliere la serratura della porta blindata
È fondamentale tutelare la propria sicurezza in casa, sia con l’installazione di portoncini blindati, sia con l’utilizzo di serrature di sicurezza in aggiunta a questo per renderne maggiormente effica...
-
Scegliere rivestimento porta blindata
La porta blindata è un elemento che ci garantisce una maggiore sicurezza, anche se non sempre infallibile. La porta blindata però può uscire dal suo grigiore e classicismo, tramite l’apposizione di pa...
Come scegliere il pannello della porta blindata: Pannelli porte blindate: isolamento termico e acustico
I pannelli determinano l’aspetto delle porte blindate, quindi sono un elemento strettamente legato al design. Ma c’è un fattore che in molti non considerano al momento della scelta: il nesso fra i pannelli e l’isolamento sia termico che acustico garantito dalla porta. L’alluminio, per esempio, protegge egregiamente dai rumori provenienti dall’esterno e favorisce il mantenimento del calore in casa. Anche il tradizionale legno e il più moderno MDF hanno un grande potere isolante. Ricordiamo che Il valore della trasmittanza termica è espresso con “U” e si misura in W/m²K: più è basso, meglio è. Vale invece il contrario per l'abbattimento acustico, espresso in decibel (dB). Una volta individuati i pannelli che potrebbero fare al caso vostro, dunque, chiedete informazioni precise relativamente a questi parametri e poi fate la vostra scelta. Rivolgetevi sempre ad aziende che abbiano una consolidata esperienza alle spalle e a professionisti affidabili, altrimenti nel giro di poco tempo vedrete la vostra porta blindata scolorirsi e magari il pannello scollarsi dal resto della struttura.