Serrature per porte blindate

La sicurezza prima di tutto

Porte affidabili, sicure, forti che ci proteggano dal pericolo eventuale esterno, dai malintenzionati e da tutto ciò che non vogliamo entri in casa.

Negli ultimi anni le porte blindate delle nostre abitazioni si sono evolute moltissimo, soprattutto per quanto riguarda le serrature.

Tutelare la sicurezza della propria casa è fondamentale per vivere bene e in tranquillità, con lo scopo di proteggere la vita delle persone che vi abitano ma anche in un certo senso i beni materiali che all’interno si possono trovare.

Costante la ricerca di sicurezza tra le mura domestiche attraverso materiali costituenti le porte blindate ma soprattutto tramite le tecnologie sviluppate per la realizzazione di sistemi di chiusura come le serrature per porte blindate.

In foto: serratura Edilsider porta blindata

edilsider


Tipologie di serratura meccanica per la porta blindata

mottura serratura blindata Quando scegliamo la tipologia serratura per porta blindata la scelta si divide tra serratura meccanica ed elettronica.

La serratura che caratterizza la tipologia meccanica ha una struttura interna di acciaio e può essere a doppia mappa o a cilindro e a profilo europei, o anche entrambi.

Quando si parla di doppia mappa, s’indica una serratura caratterizzata da leve che deve essere azionata da delle chiavi a gambo lungo con alle estremità presenti due rettangoli dentati speculari tra loro.

Questa tipologia ha come meccanismo una serie di piastre in metallo opportunamente incise per accoppiarsi alla corretta chiave, che per sollevamento trascina le mandate in apertura oppure in chiusura.

La chiave tramite il sollevamento lascia passare il perno che permette l’avanzamento o l’arretramento dei chiavistelli che sono presenti nella serratura.

Il cilindro invece, dalle dimensioni ridotte è stato inventato da Yale nel 1857 e si adatta a tutti i tipi di porte.

Il modello più utilizzato è quello europeo, e i modelli più recenti presentano rinforzi in acciaio per evitare lo spezzamento e sistemi anti trapano.

I due sistemi, cilindro e a doppia mappa possono essere combinati per implementare la sicurezza della porta.

In foto: serratura Mottura porta blindata


  • porta blindata bertolotto Esistono diversi criteri di classificazione per quanto riguarda le porte blindate e tali criteri riguardano il grado di sicurezza che possono offrire. La scala va dal grado uno al grado sei, in ordi...
  • gasperotti È fondamentale tutelare la propria sicurezza in casa, sia con l’installazione di portoncini blindati, sia con l’utilizzo di serrature di sicurezza in aggiunta a questo per renderne maggiormente effica...
  • Oikos iDoor Tantissimi i rivestimenti per porte blindate disponibili oggi per rifinire la propria porta di sicurezza, per realizzare soluzioni uniche in stile e design, che rendano particolare e unica la nostra c...


Serrature per porte blindate: Tipologie di serratura elettronica per la porta blindata

mottura serratura blindata Se parliamo invece di serrature per porte blindate di tipo elettronico, possiamo considerare differenti variabili:

• Chiave;

• Telecomando a distanza;

• Tessera magnetica con lettore a trasponder;

• Tastiera alfanumerica per il codice da appoggiare alla porta;

• Sistemi di accesso biometrico che non necessitino di chiavi e password.

Insomma, la tecnologia fa davvero passi da gigante in termini di sicurezza, solo da utilizzare e applicare per rendere più sicure le nostre case.

In foto: serratura Mottura porta blindata