Porte ingresso i nuovi trend
Porte per ingresso moderne

Porte per ingresso in legno
Scegliere arredi e complementi caratterizzati da linee classiche vuol dire andare al di là delle tendenze del momento a favore di scelte estetiche che durino nel tempo: in quest'ottica il materiale che meglio rappresenta questo tipo di idea progettuale è il legno. Le essenze in cui è possibile realizzare una porta d'ingresso sono diverse: molto utilizzate sono castagno e rovere che devono essere opportunamente trattate per resistere agli agenti atmosferici esterni e che sono in grado di donare al serramento un aspetto sobrio ed elegante. Se poi la richiesta è quella di accentuare l'usura del legno dovuta ad una prolungata esposizione all'esterno, si utilizzano opportune patine invecchianti che apportano al serramento un effetto che simula l'invecchiamento del legno, con un risultato davvero d'effetto. L'utilizzo del legno però non deve necessariamente essere associato all'antico poichè la sua versatilità lo rende adatto anche alla realizzazione di serramenti dal gusto decisamente più moderno: la collezione Linea HP del Gruppo De Carlo propone una varietà di portoni in legno e legno-alluminio in cui è possibile personalizzare l'anta sia all'interno che all'esterno, scegliendo colore, finitura, disegno e modello, in modo da accordare la porta con l'arredo e le finiture della casa. E' in rovere lamellare la struttura portante a telaio che presenta un sistema di giuntura centrale in grado di valorizzare le prestazioni termiche ed acustiche del serramento.
-
Le porte blindate
...
-
Consigli sulle porte blindate
Le porte blindate garantiscono una sicurezza maggiore rispetto alle tradizionali porte in legno perché sono costruite con materiali ed accorgimenti atti a garantire una resistenza efficace ad eventual...
-
Informazioni sulle porte blindate
Esistono diversi criteri di classificazione per quanto riguarda le porte blindate e tali criteri riguardano il grado di sicurezza che possono offrire. La scala va dal grado uno al grado sei, in ordi...
-
Come scegliere porta blindata
Decidere di acquistare una porta blindata significa voler vivere in ambienti sicuri e maggiormente tranquilli.La porta blindata o porta anti intrusione non è una porta che garantisce che mai nessuno...
Portoncini di ingresso con vetro
In generale, l'utilizzo del vetro permette una maggiore luminosità negli spazi interni pertanto spesso è utilizzato per serramenti, interni ed esterni, collocati in ambienti dalle quadrature piccole: inoltre, dal punto di vista progettuale, con il vetro è possibile creare eleganti decori in grado di dare carattere al portoncino e di conseguenza anche all'ambiente interno. Grazie alla sua versatilità il vetro permette l'abbinamento con materiali molto diversi come legno o acciaio: un ottimo esempio è dato da Crystal Color Wk3, la porta d'ingresso acustica blindata in acciaio e vetro proposta da Magnum Blindati. I telai di porta ed anta sono costituiti da profili complanari, chiusi sui quattro lati, in acciaio 15/10 mentre il pannello è in vetro blindato stratificato: le cerniere, costituite da un perno in acciaio a sfera del diametro di 14 mm, sono regolabili in altezza ed hanno una portata di 200 kg ciascuna. L'isolamento acustico è assicurato, oltre che dalla presenza del paraspiffero, dalla battuta a pavimento sul lato inferiore della porta.
Porte ingresso i nuovi trend: Portoncini di ingresso in PVC
Il PVC è un materiale che viene utilizzato spesso nella realizzazione di serramenti: esso è particolarmente adatto all'utilizzo in aree caratterizzate da un alto tasso di umidità poichè, essendo un composto termoplastico di origine naturale, è un ottimo isolante termico e dunque garantisce resistenza alle muffe. Un altro vantaggio legato alla scelta del PVC è dato dalla notevole capacità di ridurre la dispersione termica: l'elevato livello di isolamento termico, infatti, consente di mantenere costante la temperatura all'interno e riduce l'utilizzo di energia prodotta dall'impianto di riscaldamento favorendo così il risparmio energetico. Esistono in commercio linee di prodotti in cui la porta d'ingresso diventa essa stessa elemento di design: è il caso dei portoncini della collezione Planar di Finstral, azienda leader nel settore dei serramenti: si tratta di elementi in grado di assicurare allo stesso tempo sicurezza ed estetica. In particolare, la linea Vetro propone una serie di portoncini in cui pannelli realizzati in questo materiale fanno da rivestimento ad una solida struttura da realizzare, a scelta, in PVC, alluminio e PVC o completamente in alluminio. E' possibile scegliere il vetro da utilizzare tra nove colorazioni disponibili.
-
porte ingresso moderne
In legno o alluminio, classica o moderna, la porta d'ingresso rappresenta il biglietto da visita della vostra casa perta
visita : porte ingresso moderne