Scegli la serratura piu sicura per la tua porta blindata
Serratura porta blindata: quale scegliere

Defender magnetico per porta blindata
Un’evoluzione delle serrature a cilindro europeo è rappresentata dalle serrature antistrappo, definite anche antishock e caratterizzate da una protezione in acciaio che le riveste all’interno formando un blocco unico e molto resistente: in questo modo è davvero difficile, per gli eventuali scassinatori, manometterlo e/o estrarlo. Per aumentare il livello di sicurezza, molto utilizzato è il defender magnetico (altrimenti detto “rosetta di sicurezza”), una sorta di borchia in acciaio, antitrapano e antistrappo, che viene montata sulla serratura e bloccata da viti passanti soltanto dall’interno; ciò significa che nessun fissaggio può essere preso di mira dall’esterno. Stiamo quindi parlando di una versione più efficace del defender classico: la chiave magnetica, infatti, sblocca la finestrella per la chiave del cilindro europeo soltanto tramite una combinazione di rotori con magneti. Questa stessa chiave magnetica, associata a oltre seimila differenti combinazioni, deve essere collocata sul defender, il quale a sua volta deve essere ruotato di 180 gradi per essere chiuso oppure aperto. In altre parole, per aprire la porta blindata, bisogna prima girare il defender e poi inserire la chiave nel cilindro. Tale sistema protegge anche da tentativi di effrazione effettuati con l’utilizzo di prodotti che bloccano le serrature, per esempio le colle. Alcuni defender sono dotati di una card con codice segreto: diventa impossibile, così, duplicare la chiave magnetica.
-
Come scegliere porta blindata
Decidere di acquistare una porta blindata significa voler vivere in ambienti sicuri e maggiormente tranquilli.La porta blindata o porta anti intrusione non è una porta che garantisce che mai nessuno...
-
Porte di sicurezza
Sempre più evolute e sempre più sicure le porte blindate di ultima generazione. Tante le proposte di sistemi innovativi per vivere la propria casa senza ansie né pensieri. Gasperotti propone varie s...
-
Come scegliere la serratura della porta blindata
È fondamentale tutelare la propria sicurezza in casa, sia con l’installazione di portoncini blindati, sia con l’utilizzo di serrature di sicurezza in aggiunta a questo per renderne maggiormente effica...
-
Scegliere rivestimento porta blindata
La porta blindata è un elemento che ci garantisce una maggiore sicurezza, anche se non sempre infallibile. La porta blindata però può uscire dal suo grigiore e classicismo, tramite l’apposizione di pa...
Serrature elettriche per porte blindate
In commercio sono reperibili anche numerose serrature elettroniche per porte blindate. I vantaggi sono diversi: innanzi tutto non c’è bisogno di chiavi, in quanto questi dispositivi si aprono con altri strumenti quali le card, i tastierini alfanumerici, il cellulare o tramite impronta digitale; in secondo luogo è possibile limitare l’accesso soltanto ad alcuni utenti (per esempio i componenti della famiglia) e addirittura a determinate fasce orarie. Se va via la corrente non c’è nulla da temere in quanto queste serrature sono sempre dotate di una batteria di emergenza che si attiva automaticamente in caso di mancanza di elettricità o altre anomalie. Specifichiamo che, al contrario di quelle con tastierino alfanumerico, le serrature basate sulla tecnologia wireless, e quindi funzionanti tramite telefono cellulare o altri apparecchi portatili, necessitano di una comunicazione criptata. Molti si chiedono se tale trasmissione dati via etere sia effettivamente sicura: la risposta è sì, a patto di scegliere un prodotto di alta qualità.
Scegli la serratura piu sicura per la tua porta blindata: Sostituire la serratura della porta blindata
Bisogna fare delle distinzioni. Se la porta blindata ha una serratura a cilindro e la chiave entra con difficoltà, oppure non gira nel modo corretto, può essere sufficiente cambiare soltanto il cilindro; se invece si ha una porta blindata a doppia mappa e si ritiene che non sia abbastanza sicura, è necessario sostituire l’intera serratura, magari installandone una a cilindro. Nel primo caso, chi ha una buona manualità e un minimo di esperienza può procedere in modo autonomo. Nel secondo, è utile sapere che esistono in commercio molte “scatole serratura” basate su determinati standard, di conseguenza non è difficile trovarne una adatta alla propria porta e che non richieda impegnativi lavori di adattamento. Il lavoro può essere affidato a un fabbro, che nel giro di 2 ore lo porta a termine senza rimuovere la porta e senza comprometterne l’estetica.