Porte in legno

vedi anche: Le porte in legno

Porte in legno

In commercio esistono numerose aziende, tutte rinomate ed affidabili, che realizzano ottime porte in legno di grande qualità, dallo stile inconfondibile e dal design molto raffinato. Le porte in legno si possono adattare facilmente a qualsiasi genere di arredamento, da quello classico al moderno e ovviamente anche a quello rustico o di arte povera. In genere le aziende che producono porte in legno consentono anche una personalizzazione di ogni porta richiesta dal cliente, al fine di adattarla perfettamente alle dimensioni e allo stile degli ambienti di casa. Infatti molte aziende, come ad esempio la Messere Porte, realizzano diverse collezioni di porte: da quelle della serie Stila, esclusivamente create su ordinazione, con alta qualità artigianale, per soddisfare nel modo migliore ogni esigenza per l’arredamento, alle porte della collezione Teka, pronte per l’installazione e complete delle finiture di base standard, in essenze diverse, solide e affidabili. La pregiata finitura della lavorazione di tutte le porte evidenzia una cura estrema dei dettagli e una valorizzazione massima delle naturali venature delle porte, sia nel colore che nel disegno.
Porte in legno


Porte in massello di legno

Porte in massello di legno Il legno consente molteplici lavorazioni al fine di ottenere elementi resistenti e robusti, con un gusto che resta sempre attuale. Ogni porta in legno si differenzia non solo per il design, la struttura e la finitura esterna, ma soprattutto per la lavorazione, che può essere in massello, e quindi per la diversa tecnologia. Quelle in legno massiccio, ossia le porte in massello di legno lamellare o lastronato, sono prodotti che mantengono la loro durata nel tempo. Questa tecnologia viene utilizzata per realizzare delle porte di grande qualità e robustezza, come ad esempio quelle create dalla Bertolotto porte, in particolare le porte della serie Antikè e Rodi. La prima è una collezione adatta agli appassionati dello stile classico e che offre le stesse sensazioni dell'antiquariato: i maestri ebanisti donano alle porte l'impronta di un vero e proprio prodotto d'epoca. Le porte della collezione Rodi rappresentano la tradizione per eccellenza: si tratta di porte in massello di legno che viene lastronato per una finitura di maggiore qualità, la quale fa risaltare le irregolari venature del legno al fine di dare il giusto valore a un prodotto originale.

  • carta adesiva Quando la nostra classica porta in legno di frassino, di faggio, oppure noce ci sta annoiando, perché invece di cambiarla non pensiamo a una soluzione alternativa? Un esempio potrebbe essere come de...
  • bertolotto E porte all’interno di una casa sono elemento fondamentale per arredare, corredare gli spazi, dividere in primis, e donare un senso di privacy.Impiegare per la divisione degli spazi interni una port...
  • arredo in legno con paquet La procedura per la creazione delle porte in legno non è complessa ma richiede del tempo. Prima di costruirla, è necessario comprare il materiale dal rivenditore di fiducia, magari da un grossista che...
  • Le porte interne in legno Le porte interne sono elementi che non possono mai mancare in un'abitazione e contribuiscono a delinearne lo stile, il carattere e la struttura. Esistono tante tipologie e versioni diverse di questi s...


Porte a soffietto in legno

Porte a soffietto in legno Non tutte le aziende che realizzano porte in legno producono anche delle porte a soffietto in legno, in quanto si tratta di un prodotto che deve avere non solo una resistente rifinitura, ma soprattutto una grande robustezza e durata nel tempo, essendo sollecitata da movimenti e piegature continue. Una delle ditte che costruisce porte a soffietto sia in pvc che in legno è l’azienda Newlamplast: queste porte risultano ottimali per le case in cui ci sono problemi di spazio oppure qualora si desideri separare degli ambienti tra di loro. Le porte a soffietto in legno si possono realizzare sia di legno multistrato che in legno massello. Tutti in modelli di porte a soffietto in legno possono essere create con una comoda chiusura laterale di tipo reversibile, ma anche con la chiusura centrale, con la chiusura decentrata, sempre reversibile, oppure con una doppia apertura laterale. Le porte a soffietto in legno realizzate dalla Newlamplast, grazie a una struttura di pannelli "impacchettati" tra loro, riescono a risolvere i problemi di spazio sia negli ambienti abitativi che lavorativi: sono realizzate di varie misure per ogni tipo di situazione.


Porte scorrevoli in legno

Porte interne in legno scorrevoli e non. Le porte scorrevoli in legno sono un’ottima soluzione per coloro che hanno la necessità di dividere delle aree della propria casa attraverso l’uso di un elemento di design, raffinato e di grande robustezza e durata. Infatti una porta scorrevole è continuamente sollecitata dal movimento e quindi deve essere di grande resistenza e realizzata con materiali e tecnologie qualitativamente pregiati. Una delle aziende che realizza porte scorrevoli in legno è la Ferrero legno che dispone di numerose soluzioni per l’arredo: porte situate all’interno del muro, invisibili o all’esterno del muro. Si tratta di soluzioni applicabili a molti modelli di porte ed efficaci per riuscire a recuperare dello spazio. Un sistema scorrevole è un modo per poter separare delle zone di casa in modo bello e funzionale al fine di creare un ambiente che possa anche essere unico. Sono varie le tecnologie che sostengono gli efficienti sistemi con cui si spostano le porte scorrevoli in legno della Ferrero: dal sistema rolling Scrighi che è scorrevole all’interno del muro, al sistema rolling Prima, all’esterno del muro. Entrambi sono disponibili per ogni modello di porta.