Lualdi stile Bauhaus 2013

Il design delle chiusure

In occasione della 35 esima edizione del Salone del Mobile, Lualdi propone la propria idea di arredamento e ridefinizione degli spazi con uno stile in pieno Bauhaus.

Compenetrazione di spazi, linee rette, rettangoli e colori riconducono alle opere di Mondrian e Van Doesburg, che riportano in linea con la collezione di Lualdi stile Bauhaus 2013.

La leggerezza della parete è quella che caratterizza la tipologia di apertura presentata. Designer di L16, Piero Lissoni, in soli 16 millimetri racchiude eleganza, stile e concretezza delle aperture.

Un’apertura nella parete, una nicchia, con un intervento che caratterizza non solo la porta, ma anche tutto il muro.

Un decorativismo di grande impatto caratterizzata da accostamenti tra colori e materiali, dal design semplice e pulito, per scomparire nella leggerezza dell’istante in cui è percepito.

In foto: sistema L16 di Piero Lissoni

l16 lualdi


Wall & Door di Lualdi stile Bauhaus 2013

WALLeDOOR lualdi Evoluzione contemporanea di concetto di muro o boiserie per la collezione Lualdi stile Bauhaus 2013.

Pannelli fissi ad ante battenti o scorrevoli, che si tramutano in una seconda pelle per la muratura, o addirittura si sostituiscono a essa.

Incastri e linee in un gradevole gioco per celare le funzioni: cabina armadio, ripostiglio, spazio dedicato al relax o allo studio, perché no, al lavoro, o anche solo, una sala di lettura.

Wall & Door soddisfa ogni genere di esigenza, per una massima flessibilità e versatilità, di applicazione negli spazi quotidiani.

I materiali che caratterizzano le finiture sono sempre colori opachi e lucidi, al poliestere, con texture particolari per finiture e personalizzazioni uniche.

In foto: Wall & Door di Lualdi


  • bertolotto ny “Brooksfield veste Bertolotto” è un evento che lancia sul mercato l’originale collezione “Le Sfoderabili”. Questa collezione è stata presentata durante il Fuori Salone 2013 di Milano, con grande succe...
  • natura bertolotto Parliamo di porte di classe, di design, d’arte.Questa è impressa sull’anta in tutta la sua eleganza.Elemento di chiusura elegante e minimale, ma con un tocco di stile in più: la porta Natura di Be...
  • bertolotto boulevard La porta oggi riveste un ruolo nuovo: la funzione di chiusura spesso è addirittura implicita ma lo stile e l’estetica raggiungono livelli esorbitanti.Dal più moderno e sobrio minimalismo fino al des...


Il vetro e la trasparenza di Shoin

shoin lualdi Impercettibile e ma fisicamente reale, la soluzione di Lualdi stile Bauhaus 2013 per delimitare gli spazi con un confine fisico ma invisibile.

Ante scorrevoli, leggerissime e impalpabili, a scomparsa su binari, per una solida leggerezza in soli 6 millimetri di spessore.

Questo sistema permette di creare realizzazioni che traggono ispirazioni dalle tradizionali case giapponesi, per creare una giusta intimità di spazi di vita, di studio, di lavoro e svago.

Chiusure ammortizzate delle ante permettono di chiudere o aprire gli spazi secondo le necessità, creando una continuità o divisione secondo lo stile e la funzione del momento, che varia nel tempo.

In foto: Shoin, sistema di chiusura in vetro di Lualdi di richiamo alla classica casa giapponese