Porte interne design

Lo stile si fa apertura

Il design entra sempre di più in casa, e non sono nell’arredo. Anche le chiusure assumono valore estetico oltre a quello funzionale.

Le porte si caricano di carattere, di bellezza e di stile, diventando così parte del design di casa. La porta interna diventa un quadro, un oggetto di classe, altamente prezioso e valutato al pari di ogni singolo oggetto di arredo presente all’interno dello spazio abitativo.

Tante le soluzioni e gli stile, e con l’ausilio di designer e architetti, sempre più presenti le novità di buon gusto.

Vedremo gli esempi di nuova comparsa che potrebbero far cambiare faccia alla nostra casa, senza perdere la loro funzione, ma assumendone una in più: la bellezza e il valore estetico.

In foto: porta Sensunels di Karim Rashid per Di.Bi

porte karim rashid


L’apertura interna come opera d’arte

porta sabbia Per le porte interne design, abbiamo una varietà di soluzioni impensabili: sculture, opere d’arte, quadri e molto altro, celano la funzione di porta.

Bertolotto porte ci dà valido esempio di questo, con la porta Sabbia Kalahari (in foto): la soluzione perfetta per gli spazi armoniosi e fantasiosi, che racchiudano ambienti dediti all’arte e al design, al pensiero e alla lettura. Creata artigianalmente su di un pannello in legno stendendo della sabbia spatolata, questa porta restituisce una superficie in rilievo dai decori sognanti.


  • bertolotto costellazione Le porte decorate al giorno d’oggi sono un elemento di grande pregio nelle nostre case, la porta non conserva più, come una volta, la mera funzione di chiusura, ma arreda, carica lo spazio circostante...
  • bertolotto boulevard Grande richiamo alla natura in stile del tutto arborescente per la porta disegnata da Gianni Arnaudo e prodotta da Bertolotto: realizzata in mdf consente intagli e rilievi che le danno una caratterist...
  • poli's clock Nusco SpA, azienda operante nella produzione di porte e infissi, ha indetto un concorso per designer, “Nusco for Design”. Tre i vincitori, del contest, anche se sono stati molti i progetti realizzat...
  • porta mathias L’azienda Mathias, giovane e innovativa, propone tra tutti i suoi prodotti, un elemento di chiusura davvero originale: la porta.Classica e tradizionale, sempre utilizzata unicamente con lo scopo di ...


Le porte di Karim Rashid: design eccentrico

karim rashid sensunels Altro elemento di chiusura dal grande design, nata dal genio di Karim Rashid, la collezione di porte interne design Sensunels (in foto) con il noto gruppo Di.Bi: porte uniche, eccessive ed eccentriche con gusto, che riescono a trovar spazio anche all’interno di ambientazioni piuttosto classiche ed eleganti. Basta saper scegleire4 la fantasia e lo stile che sia congruo con lo spazio che la accoglierà! Alcuni modelli molto eccentrici altri multicolor, altri eleganti e sobrie. Optical, Fix, Link o Buffer, Check e Seal, Fend, Veil o Bolt: tutti elementi che rompono gli schemi, e non possono in assoluto passare inosservati!


Porte interne design: Graffiata: design contemporaneo per Barausse

graffiata barausse Le porte interne design disegnate da Iosa Ghini, per Barausse, prevedono un ritorno alla naturalità. Tramite un segno evocativo abbiamo la rappresentazione di questo, anche come espressione di ritrovata attenzione per l’uso dei materiali e per il rispetto per l’ambiente.

Fiorella, Pia, Nodo e Graffiata (in foto) son le quattro porte di questa serie, in particolare con Graffiata, carica di carattere e naturalità, per un elemento d’arredo unico e ricercato. La superficie è segnata da linee in bassorilievo che creano una suggestione di chiaroscuri e donano profondità all’anta. Le linee decorative sconfinano nel telaio dove troviamo la firma del designer.