Ponte termico
Informazioni generali
Il ponte termico viene definito come uno scambio di calore tra l’interno e l’esterno dell’edificio in zone specifiche chiamate punti di discontinuità.Questi punti sono composti da materiali differenti rispetto al resto della casa e possono essere geometrici o costruttivi. La discontinuità costruttiva si verifica per la presenza di materiali non omogenei all’abitazione, intelaiatura, struttura in acciaio e quindi si forma quando due materiali differenti entrano in contatto tra loro. La discontinuità geometrica si verifica in punti specifici dell’abitazione come spigoli, tra le pareti e le finestre, pareti e solaio. Mentre possono verificarsi dei ponti termici anche nella zona in cui termina l’isolamento termico (della parete o del tetto). Se non si procede con l’eliminazione di questi ponti si può andare incontro a degli spiacevoli inconvenienti, non soltanto dal punto di vista energetico ma anche economico. Primo fra tutti è un eccessivo dispendio di energia per la produzione di calore all’interno dell’abitazione provocato dalla fuoriuscita all’esterno del calore interno alla casa.

Ponte termico: conseguenze
Le conseguenze causate dalla presenza di un ponte termico all’interno dell’abitazione, come già affermato in precedenza, sono innumerevoli e possono portare a inconvenienti poco piacevoli sia per chi vive all’interno della casa e sia per l’infrastruttura stessa.
-
Come ridipingere le porte di casa in legno
Spesso le porte di casa, soprattutto quelle interne sono in legno, come anche capita con quelle delle baite o dei rifugi, che soggette a brutto tempo e il passare degli anni, perdono colore e lucidità...
-
Come verniciare una porta
Quanto spesso ci troviamo ad avere in casa porte davvero conciate male, a cui servirebbe davvero una bella rimessa a posto, o per lo meno, una “rinfrescata”. Partiamo immediatamente alla ricerca del...
-
Come dipingere una porta col fai da te
Se siamo stufi delle nostre porte, e magari scopriamo che con lo scorrere degli anni si sono anche un po’ rovinate, è proprio il momento giusto per renderle nuove, diverse e particolarissime!Come di...
-
Porte interne casa
Le porte oggi non sono più un semplice elemento di chiusura ma si trasformano in essenziale parte di arredo che va a completare lo stile della casa.Materiali, forme, tipologie e molto altro vanno a ...
Ponte termico balcone
Il ponte termico del balcone provoca dei disagi non soltanto per l’appartamento a cui la struttura appartiene ma anche alla zona sita al piano sottostante.
Finestre
Il ponte termico che si crea a livello delle finestre e tra le principali aree in cui il calore interno dell’abitazione si disperde. Questo è dovuto all’installazione di una soglia unica che mette in contatto la zona esterna della casa con quella interna.