Quando scegliere una porta finestra

Lo spazio implementato

Nei nostri spazi living, la scelta della tipologia formale delle finestre è quella che dà maggior impatto allo spazio e maggior stile all’ambiente, rendendolo moderno oppure più tradizionale.

Prediligere poi una porta finestra in uno spazio giorno, significa avvalorarlo e renderlo più ampio, non solo otticamente, ma anche fisicamente, permettendo di implementare la superficie, una volta aperto l’infisso.

Ma quando scegliere una porta finestra, per lo spazio adeguato?

Se abbiamo ambienti che hanno poca luce e magari ampie dimensioni, può essere utile permettere l’ingresso dell’illuminamento naturale attraverso aperture di dimensioni maggiori, proprio come accade per le porte finestre.

Lo spazio in questo modo avrà un notevole implemento nel momento in cui, aprendo l’infisso, potremo agevolmente transitare dentro - fuori senza impedimenti.

In foto: porta finestra scorrevole in PVC Finstral

finstral


Lo stile della porta finestra e lo spazio interno

Del Vecchio Serramenti Quando scegliere una porta finestra, fondamentalmente ce lo dice lo spazio: anche lo stile della scelta è dettato dallo spazio, e dal suo “contenuto” in termini di arredi.

Queste grandi superfici vetrate possono essere realizzate sia in stile moderno e assolutamente minimale, sia in chiave tradizionale e rustica, magari con disegni e vetrate in stile con l’infisso, decorate e abbellite da colore e dettagli di particolare rilievo.

Lo spazio interno, detta queste regole di stile, poiché l’infisso è preferibile non entri in collisione con l’atmosfera presente.

Un infisso in stile moderno ma lineare, senza particolari elementi, invece, è adattabile a ogni spazio, che sia più classico oppure più contemporaneo.

In foto: porta finestra scorrevole apertura centrale di Del Vecchio Serramenti

  • del vecchio Quando parliamo di porte in pvc, pensiamo a un elemento di plastica, di basso livello qualitativo, che nell’immaginario comune sia valutato negativamente.Invece, la finestra in pvc, la porta o porta...
  • albertini Quando in uno spazio dobbiamo costruire una chiusura con l’esterno, le possibilità son davvero molte.È possibile installare delle vetrate a scorrimento a filo pavimento e a filo soffitto, per render...
  • essenza scorrevole Innovative e particolarissime le finestre di Essenza sono uniche al mondo poichè hanno rivoluzionato il concetto classico di serramento tramutandolo in arredo esclusivo, grazie alla sua trasparenza, e...
  • porte finestre La qualità degli infissi è da tenere presente nel momento di una ristrutturazione, soprattutto considerandoli nell’insieme, la parte a vista e quella nascosta nella muratura.In primo luogo è bene an...


Quando scegliere una porta finestra: I costi della porta finestra

Obiettivamente possiamo dire che il costo di una porta finestra è variabile in base alle dimensioni e alla tipologia d’infisso impiegato: se pensiamo all’installazione di una porta finestra, dovremo valutare che il costo minore ce lo darà un infisso con minor superficie vetrata e di dimensione ridotta.

Le grandi vetrate scorrevoli, infatti, vantano costi molto superiori.

Inoltre, il prezzo varia molto anche in base al materiale in cui sarà realizzato l’infisso, e al vetro che si sceglierà: il materiale più caro in assoluto è l’alluminio, per seguire pvc e legno.

Per la scelta dei vetri e delle superfici vetrate, varia molto la dimensione, che più è ampia, più avrà bisogno di spessori maggiori, e la scelta della tipologia in base alla sicurezza che si desidera ottenere: vetri antisfondamento, stratificati, antiproiettile, ecc..

In foto: porta finestra scorrevole di Serramenti Pau