tu sei in :porte.com » Porte Moderne » Le porte in legno » Come ridipingere le porte di casa in legno
Come ridipingere le porte di casa in legno
Consigli pratici per iniziare
Spesso le porte di casa, soprattutto quelle interne sono in legno, come anche capita con quelle delle baite o dei rifugi, che soggette a brutto tempo e il passare degli anni, perdono colore e lucidità, danneggiandosi e apparendo “vecchie”.È quindi indispensabile rimetterle a nuovo, e con qualche semplice consiglio, con tutto l’occorrente, il risultato sarà davvero perfetto.In un paio di giorni risolveremo la questione porte e potremo noi, agli altri, spiegare come ridipingere le porte di casa in legno!In primo luogo valutiamo le condizioni della porta: sarà indispensabile della carta vetrata per eliminare bozze o malformazioni, in modo da poter raschiare via tutte le imperfezioni.Se osserviamo buchi o crepe, sarà fondamentale andare a tappare con dello stucco da legno i danni, e poi andare a carteggiare dopo aver lasciato asciugare adeguatamente. In fine, una bella spolverata con panno umido eliminerà tutti i residui di polvere e carteggiamenti. Siamo pronti, ora, per iniziare!

Preparazione per la pittura
Come ridipingere le porte di casa in legno, lo vedremo a breve, ma prima ci occuperemo della protezione: se sono presenti dei vetri proteggiamo il bordo con carta e nastro adesivo affinchè la vernice non li macchi.
-
Come verniciare una porta
Quanto spesso ci troviamo ad avere in casa porte davvero conciate male, a cui servirebbe davvero una bella rimessa a posto, o per lo meno, una “rinfrescata”. Partiamo immediatamente alla ricerca del...
-
Come dipingere una porta col fai da te
Se siamo stufi delle nostre porte, e magari scopriamo che con lo scorrere degli anni si sono anche un po’ rovinate, è proprio il momento giusto per renderle nuove, diverse e particolarissime!Come di...
Come ridipingere le porte di casa in legno: Consigli di pittura: arti pratiche
Come dipingere le porte di casa in legno, può anche essere considerato un lavoro d’arte. È sempre consigliabile passare il pennello in un unico senso, senza esagerare con la vernice per evitare di fare colature. Utilizziamo un pennello molto morbido, di pelo sintetico, per non lasciare tratti o segni sgradevoli.