Come verniciare una porta

Consigli pratici per un lavoro ad hoc

Quanto spesso ci troviamo ad avere in casa porte davvero conciate male, a cui servirebbe davvero una bella rimessa a posto, o per lo meno, una “rinfrescata”.

Partiamo immediatamente alla ricerca della vernice giusta, facciamoci consigliare da qualcuno che le conosce, preferendo secondo il caso, vernici ad acqua che sono prive di odori sgradevoli e a rapida essicazione oppure a solventi, più coprenti e pesanti.

Se vogliamo, la possibilità è di modificare il colore, cambiandolo e dando un nuovo tocco di stile alla casa, cambiando il loro look.

In allegato al colore, possiamo se la porta è molto danneggiata, acquistare anche del fondo neutro, per darne una mano preventiva in modo da renderla omogenea. Ma come verniciare una porta in modo efficiente e duraturo?

pittura


Come procedere alla verniciatura

pittura porta Come verniciare una porta è un lavoro piuttosto meccanico, che seguiremo a eseguire tramite azioni consecutive che ci permetteranno di ottenere un ottimo risultato:

• In primo luogo, togliamo le maniglie e i nottolini e proteggiamo le parti da non macchiare con carta gommata;

• Stucchiamo poi tutti i buchi e le crepe, lasciando poi asciugare e levigando con carta vetrata fine;

• Passiamo ora una bella mano di fondo neutro per rendere il tutto omogeneo, e lasciamo asciugare: ora la porta è pronta per essere dipinta;

• Procedere con la verniciatura, prima rimescolando per bene la vernice in modo che si misceli ottimamente: in seguito con un pennello medio, verniciamo il grosso, per poi finire con la verniciatura delle parti piccole e l’esecuzione delle finiture e dei particolari;

• Le cerniere possono essere verniciate in tinta oppure in altro colore, secondo il nostro gusto;

• Se non amiamo il pennello, possiamo utilizzare un piccolo rullo, se poi abbiamo voglia di osare, potremo passare una seconda mano con un rullo a decoro, che renderà la nostra porta, una vera e unica opera d’arte fatta da noi.


  • pittura Se siamo stufi delle nostre porte, e magari scopriamo che con lo scorrere degli anni si sono anche un po’ rovinate, è proprio il momento giusto per renderle nuove, diverse e particolarissime!Come di...
  • carta adesiva Quando la nostra classica porta in legno di frassino, di faggio, oppure noce ci sta annoiando, perché invece di cambiarla non pensiamo a una soluzione alternativa? Un esempio potrebbe essere come de...
  • porta decoro stickers Le tecniche per la decorazione delle porte interne sono davvero moltissime e tutte differenti, secondo ciò che si vuole realizzare e si desidera ottenere.Un esempio può essere dato dalla doratura a ...


Come verniciare una porta: Consigli per porte particolari

pittura porte Come verniciare una porta è una cosa non troppo complicata, ma nel caso in cui essa sia a pannelli oppure abbia vetri o altri inserti, il lavoro si complica.

In questo caso, proteggiamo bene le parti che non si possono rimuovere e poi procediamo colorando prima le parti piatte, e poi i listelli o i sottosquadri, nel caso ce ne siano. Facciamo attenzione agli accumuli di vernice negli angoli e di sotto ai listelli, poiché asciugando potrebbero provocare sgradevoli colature antiestetiche.

Per un lavoro particolare e molto eccentrico, si può pensare di utilizzare colori diversi per i due lati della porta: potremo osare con tre colori, uno per il fronte, uno per il retro e uno per il laterale. Un tocco di stile e di eccentricità in una casa tutta nuova!