Corretto montaggio delle porte interne
Come evitare errori di montaggio delle porte interne
Quando montiamo, installiamo o ci facciamo installare delle porte interne è fondamentale che siano posizionate e fissate a regola d’arte poiché in alternativa si avrebbero dei risultati che porterebbero all’inefficienza della movimentazione e apertura, quindi, danni di grande rilevanza.Quest’azione necessita molta cura e attenzione da parte di chi, muratore o tecnico che sia, che effettua l’operazione di installazione.Quest’operazione può essere eseguita in due differenti modi: la prima è tramite messa in opera diretta fissando il serramento direttamente nel vano murario sagomato in apposito modo, la seconda avviene invece montando il serramento su di un apposito supporto che prende il nome di controtelaio.Il primo sistema è molto vecchio e sta scomparendo dai modus operandi attuali anche perché non rispetta le condizioni di risparmio energetico spesso imposte dai serramenti attuali, e soprattutto per le difficoltà di inserimento con precisione nel foro murario della sagoma del vano, che spesso crea disagi. Il sistema d’installazione con controtelaio invece è generalmente utilizzato per un corretto montaggio delle porte interne tramite l’impiego di materiali quali legno in maniera più massiccia per le porte, ma anche in lamiera zincata.In foto: particolare porta Essenza a battente Still Life

Caratteristiche del controtelaio e materiali
La scelta del controtelaio è alla base dell’installazione della porta secondo la tipologia, poiché secondo il materiale scelto si avrà un differente deterioramento e durata nel tempo.
-
Guida alla scelta delle porte moderne
Nella ristrutturazione di un appartamento o nel progettare gli interni di una nuova abitazione o ufficio, la scelta della porta giusta non è sempre semplice poichè bisogna tenere in considerazione lo ...
-
Come pulire le maniglie delle porte
La maniglia di una porta, anche se spesso sottovalutata, è un elemento che ci consente il principale funzionamento della stessa: infatti, se non fosse presente, non potremo in assoluto aprirla, se non...
-
Porte bianche
Elemento sempre più importante, non sempre la porta ha bisogno di particolari cromie per imporsi sugli spazi, oppure toni accesi: in alcuni casi, è sufficiente un bel bianco per riempire uno spazio di...
-
Come arredare con le porte moderne
Sempre più le porte negli spazi moderni e contemporanei stanno assumendo un ruolo d’importanza, di complementarietà allo stile dell’arredamento e di rilievo.La porta muta la sua sola funzione di ele...
Corretto montaggio delle porte interne: Accorgimenti e consigli pratici
Per il corretto montaggio delle porte interne è importante scegliere controtelai che abbiano segnato la quota di riferimento a 100 cm dal pavimento: questo renderà più facile l’installazione da parte dei tecnici o muratori.