Le porte per interni
Porte per interni

Maniglie per porte interne
Le maniglie per porte interne sono il particolare che determina l’eleganza dell’arredo. Come l’orologio da polso per l’uomo o la borsa per la donna, le maniglie per porte interne sono un complemento indispensabile per completare la raffinatezza dello stile della porta. Spesso, è sufficiente rinnovare il modello di maniglie per ridonare nuovo splendore e rendere moderne le porte per interni delle proprie casa. Ma quale stile scegliere? Per porte color legno, classiche e tradizionali, sono molto indicate delle maniglie tondeggianti con linee morbide e bombate dall’intramontabile cromatura in ottone o in tonalità rame. Altresì indicate, per questa tipologia di porte per interni, maniglie a pomo in acciaio antichizzato o in ceramica. Porte con vetri, colorate o dallo stile moderno prediligono delle maniglie per porte per interne dalle linee geometriche, di design, squadrate e dagli spigoli vivi, nelle varie tonalità dei metalli ma in questo caso meglio se opache o satinate, oppure sarà possibile optare per delle soluzioni in vetro, trasparente, satinato o colorato.
-
Le porte moderne
Nella ristrutturazione di un appartamento o nel progettare gli interni di una nuova abitazione o ufficio, la scelta della porta giusta non è sempre facile: questa deve accordarsi con i rivestimenti pe...
-
Come scegliere le porte classiche
Curare il proprio appartamento con i complementi d'arredo giusti è un'azione che dev'essere eseguita in maniera regolare per poter rendere personalizzata la propria casa ed accogliere gli ospiti nel m...
-
Caratteristiche delle porte classiche
Quando si parla di porte classiche, ci si riferisce in genere a porte per interni realizzate principalmente in legno massello. Si tratta solitamente di porte realizzate dalla mano di esperti arti...
Materiali per porte interne
Scegliere i materiali per porte interne da inserire nel contesto del proprio alloggio è essenziale per conferire armonia e completezza all’allestimento complessivo della casa. Pavimenti in parquet e pareti dai colori caldi richiamano indubbiamente dei materiali per porte interne in legno, da selezionare in funzione della tonalità del parquet.Per ambienti piccoli privi di finestre, camere poco luminose, cucine o più semplicemente per le stanze degli uffici che svolgono attività front office i materiali per porte interne da prediligere sono quelli in vetro che assicurano il passaggio della luce. Trasparente, colorato o satinato, esistono varie soluzioni di porte in vetro che si possono adattare ai vari tipi d’ambiente.Tra i materiali per porte interne più economici, che assicurano una perfetta funzionalità della porta e buona resistenza e durata nel tempo, vi è il laminato. Perfettamente isolante, il laminato è un materiale perfetto per la realizzazione di porte dai colori vivi, solari e caldi, dall’effetto laccato o opaco. In foto: Porta Door2000
Vetri per porte interne
I vetri per porte interne sono ottimali per permettere l’entrata della luce in quegli ambienti che ne sono privi e inoltre aiutano a dare maggiore ampiezza all’ambiente creando un’idea di continuità tra i due luoghi che saranno separati dalla porta. Le porte in vetro possono essere composte interamente in questo materiale. In questo caso le tipologie di vetri per porte interne che si possono scegliere sono fondamentalmente di due tipi: vetro temperato, nettamente più resistente del vetro comune e con la peculiarità di frantumarsi in piccoli pezzi non taglienti, e il vetro stratificato, formato da due lastre fissate su una pellicola di materiale plastico, che in caso di rottura si crepano senza far cadere i pezzi rotti. Altresì vi sono porte con struttura in legno o acciaio che montano delle inserzioni in vetro. Optando per queste soluzioni si potrà sceglie del vetro colorato, stampato o dipinto con le decorazioni che si preferiscono. Satinato o trasparente, la componente in vetro movimenterà e spezzerà la monotonia della porta, della parete e della stanza. In foto: Porta Tecnicom
Le porte da interno
Le porte da interno hanno la funzione di separare gli ambienti dell'abitazione, di preservarne la privacy, di isolare da rumori ed evitare le dispersioni termiche.
I materiali
Le porte da interno possono essere realizzate in svariati materiali, che conferiranno impatto estetico, design, durata e stile, questi si suddividono in materiali per la struttura e per il rivestimento.
Rifiniture
Le rifiniture delle porte da interno sono fondamentali per la scelta e molte sono le proposte sul mercato.
Le porte per interni: Decorazioni
Le porte da interno possono essere anche personalizzate con svariate decorazioni, come ad esempio le incisioni, che daranno un aspetto innovativo alla rifinitura standard scelta come supporto.