Maniglie porte interne
La maniglia classica

L’evoluzione nel tempo: le maniglie di design
Quando scegliamo una maniglia per le nostre porte d’interni, dobbiamo valutare differenti parametri.
-
Guida alla scelta delle porte moderne
Nella ristrutturazione di un appartamento o nel progettare gli interni di una nuova abitazione o ufficio, la scelta della porta giusta non è sempre semplice poichè bisogna tenere in considerazione lo ...
-
Come pulire le maniglie delle porte
La maniglia di una porta, anche se spesso sottovalutata, è un elemento che ci consente il principale funzionamento della stessa: infatti, se non fosse presente, non potremo in assoluto aprirla, se non...
-
Porte bianche
Elemento sempre più importante, non sempre la porta ha bisogno di particolari cromie per imporsi sugli spazi, oppure toni accesi: in alcuni casi, è sufficiente un bel bianco per riempire uno spazio di...
-
Come arredare con le porte moderne
Sempre più le porte negli spazi moderni e contemporanei stanno assumendo un ruolo d’importanza, di complementarietà allo stile dell’arredamento e di rilievo.La porta muta la sua sola funzione di ele...
Le maniglie che scompaiono
Quando parliamo di maniglie porte interne che scompaiono in primo luogo le attribuiamo alla praticità delle porte scorrevoli.
Dettagli da non sottovalutare
Le porte interne fanno parte integrante dell'abitazione e bisogna prestar cura ad alcuni particolari che le rendono idonee alle proprie esigenze. Quando si spende una certa cifra per arredare la propria abitazione, anche le porte sono di basilare importanza e le maniglie porte interne devono avere lo stile giusto per potersi abbinare al contesto classico, contemporaneo, minimale e quant'altro. Le maniglie, quindi, sono dettagli che non bisogna assolutamente trascurare. Il mercato odierno ne propone una vasta tipologia e i modelli sono davvero variegati tanto da poter scegliere quelle che si adattano a contesti classici o quelle assai originali ed estrose per ambienti ultra moderni. Chiaramente, bisogna tener conto della praticità delle maniglie e non solo dell'estetica. L'impugnatura è fondamentale così come il materiale di realizzazione. Le maniglie più innovative sono comode e presentano particolari all'avanguardia come le luci incorporate a led, coloratissime e rivoluzionarie. Chi ristruttura casa o vuole rinnovare le porte di un'abitazione, può acquistare le porte che desidera con delle maniglie che si abbinino perfettamente al materiale del pannello all'arredo presente nell'ambiente e ai serramenti. In foto: Maniglia Linea Calì
Quali maniglie scegliere
La scelta delle maniglie segue canoni ben precisi, tuttavia, è possibile ottenere un contrasto netto abbinando alle porte dei prodotti dalle forme arrotondate in vetro. Questo materiale è l'ideale per quelle abitazioni giovanili dove si preferisce rendere gli ambienti meno asettici, specialmente se il colore predominante dell'arredo è il bianco. Un'altra buona soluzione sono le maniglie porte interne in acciaio semplice o lavorato, specialmente se le porte sono lisce o hanno pannelli in vetro semplice, lavorato o disegnato. Quando, al contrario, le porte sono di caldo e accogliente legno scuro, le maniglie vanno scelte in ottone o metallo oro. Se l'essenza della porta è di legno chiaro, sono ideali le maniglie color argento, lucide o satinate. Un modello grazioso e molto adottato negli ultimi tempi è quello circolare in nichel spazzolato, in metallo in cromo o ottone. La manopola è rotonda e si può abbinare a porte con pannelli di diverse tonalità. In foto: Maniglia Olivari
Maniglie per chi ama i ricordi
Molti di noi ricordano con piacere le maniglie porte interne delle case dei nonni che è ancora possibile acquistare nella versione rivisitata. In effetti, questo tipo di maniglia in ottone riesce ad infondere un senso di sicurezza perché si presenta grande e robusta. Il mercato del settore ne propone alcune che possono creare un efficace contrasto anche sulle porte shabby chic che è uno stile molto in voga al momento. Chi preferisce queste maniglie classiche può focalizzare la sua attenzione sulle forme arrotondate che risultano essere anche le più comode. Hanno un'impugnatura ergonomica con forme particolari concave o con leggere curvature. Questa tipologia di prodotto si adatta a quelle porte interne solide e robuste mentre, qualora la porta non fosse eccessivamente pesante, vanno bene anche le maniglie lineari e non sagomate, anch'esse con un'agevole impugnatura. In foto: Maniglia Linea calì
Le soluzioni sofisticate
Tra i vari tipi di maniglie porte interne, esistono quelle più estrose e sofisticate in soluzione verticale o orizzontale. Le forme sono variegate al massimo e si possono scegliere quelle perpendicolari al pavimento con linee squadrate, arrotondate o curve, ma non mancano le versioni asimmetriche adatte a contesti estremamente moderni. I prodotti attuali per le porte di ogni tipo sono davvero tantissimi e c'è solo l'imbarazzo della scelta. Un buon interior design messo a disposizione dall'azienda dove si acquistano le maniglie, può suggerire gli abbinamenti migliori ed innovativi. Le maniglie odierne più eccentriche hanno dei led integrati che sono in grado di percepire eventuali black out e sono di dimensioni talmente ridotte, che si aprono con un solo dito. Un'idea sfiziosa ed originale sono le maniglie decorate o con bassorilievi. Chi ama i prodotti di ultima generazione può considerare anche le maniglie con soluzione batterica incorporata oppure quelle con l'interno in pelle colorata che richiama la nuance dei divani o delle sedie. In foto: Maniglia Linea Calì
La maniglia
Le maniglie per porte interne sono ormai considerate elemento di design e sul mercato troverete infinite possibilità stilistiche e funzionali.
Maniglie in metallo
Le maniglie porte interne più classiche ed utilizzate sono in metallo o leghe metalliche.
Maniglie in legno
Le maniglie per porte interne in legno sono poco usate, ma molto scenografiche e ad hoc per porte realizzate in legno, specie massello di vecchio stile.
Maniglie porte interne: Maniglie in porcellana e maniglie in plastica
Le maniglie per porte interne in porcellana sono graziose ed eleganti alla vista, ma piuttosto delicate. Si trovano facilmente nelle case di campagna, lo stile ricorda i pomelli in maiolica delle credenze sicule finemente decorate a mano.