Porte e serramenti
Legno e alluminio

Pvc
Sono numerosi i modelli di serramenti e porte sul mercato, il cui prezzo dipende dalle caratteristiche strutturali della porta o del serramento, il cui prestigio dipende anche dal tipo di legname che viene impiegato. Il legno più prestigioso è quello di castagna, ma per la produzione di porte e di finestre vengono utilizzati anche altre tipologie di legno, come il massello e il ciliegio. La concorrenza oggi ci permette di acquistare porte e serramenti di qualità a prezzi modici.
-
Le porte moderne
Nella ristrutturazione di un appartamento o nel progettare gli interni di una nuova abitazione o ufficio, la scelta della porta giusta non è sempre facile: questa deve accordarsi con i rivestimenti pe...
-
Come scegliere le porte classiche
Curare il proprio appartamento con i complementi d'arredo giusti è un'azione che dev'essere eseguita in maniera regolare per poter rendere personalizzata la propria casa ed accogliere gli ospiti nel m...
-
Caratteristiche delle porte classiche
Quando si parla di porte classiche, ci si riferisce in genere a porte per interni realizzate principalmente in legno massello. Si tratta solitamente di porte realizzate dalla mano di esperti arti...
Porte e serramenti: Struttura
Generalmente sia le porte che i serramenti, come struttura base hanno un telaio, al di sopra del quale vengono posti i pannelli che poi andranno a costituire la porta con tutti gli accessori opportuni, la serratura e la maniglia per la porta e la maniglia con tutto il sistema di apertura e chiusura per la finestra, i vetri che possono essere semplici doppio vetri o vetri blindati, che rendono la finestra una finestra blindata. Inoltre le porte possono presentare dei vetri, con svariate decorazioni , questi a loro volta possono essere interi o intervallati da legno, in modo da creare dei piccoli riquadri di vetro, rendendo le porte adatte ad ambienti che hanno bisogno di luce ma allo stesso tempo è necessario applicare una porta che faccia intravedere quello che c'è dall'altra parte.