Porte interne moderne

Una scelta per la vita

La scelta della porta da interno è una cosa da non sottovalutare. Infatti, deve essere ben ponderata per non avere dubbi dopo l‘installazione e ripensamenti, sia nel gusto sia nella forma. Spesso si da a questo elemento poca e superficiale importanza, considerandolo mero elemento di chiusura. Non è così.

Al giorno d’oggi la porta è al pari di qualsiasi altro elemento di arredamento, poiché essendo ben visibile, modificherà l’aspetto sostanziale della nostra stanza. Eseguiamo quindi una scelta corretta e consapevole valutando bene tutte le variabili che ci si presentano. Nella scelta delle porte interne moderne, il campo di preferenza si stringe intorno alcuni modelli, escludendo quelle con modanature e stili retrò. In questo modo, avremo più semplicità nella scelta valutando colore e materiali, e finiture.

In foto: Radar, linea di porte complanari e reversibili di Tre-P & Tre-Più

porta radar


Preferenze di stile

porta sintonia Fondamentale nella decisione di acquisto di una porta interno moderna, la decisione dello stile da adottare. La possibilità di scelta è tra modelli in stile hi tech, in stile moderno classico, in stile moderno in vetro e altri.

Per una scelta congrua la necessità è valutare anche lo spazio che ci circonda: se decidiamo di creare un continuum con l’arredo, sceglieremo una porta in linea con un elemento, che può essere la finitura superficiale, la texture, il materiale oppure la forma. Se invece pensiamo di preferire la creazione di uno stacco con l’esistente, andremo a inserire porte da interno che siano totalmente diverse da ciò che le circonda. La creazione di un crash ottico permetterà di avere maggior impatto visivo alla porta, rispetto a tutto il resto. In questo modo la nostra chiusura sarà subito evidente, rendendosi ben visibile.

In foto: porta Sintonia di Tre-P & Tre-Più. Porta a battente ad anta piena con finitura in laccato Bianco Più


  • maniglia porta design carl f Un elemento spesso sottovalutato e lasciato da parte o per ultimo nella scelta di un elemento di chiusura, la maniglia in realtà è fondamentale per completare l’elemento porta, e secondo la scelta, ne...
  • maniglia corian La maniglia di una porta, anche se spesso sottovalutata, è un elemento che ci consente il principale funzionamento della stessa: infatti, se non fosse presente, non potremo in assoluto aprirla, se non...
  • Ghizzi e Benatti Elemento sempre più importante, non sempre la porta ha bisogno di particolari cromie per imporsi sugli spazi, oppure toni accesi: in alcuni casi, è sufficiente un bel bianco per riempire uno spazio di...
  • porta costellazioni bertolotto Sempre più le porte negli spazi moderni e contemporanei stanno assumendo un ruolo d’importanza, di complementarietà allo stile dell’arredamento e di rilievo.La porta muta la sua sola funzione di ele...


Porte interne moderne: Alcuni esempi in commercio

porta planus In commercio esiste una grande varietà di porte interne moderne, tra cui scegliere.

Questi elementi di chiusura si caricano di grande valore estetico oltre che funzionale, contribuendo all’aspetto e all’impatto del design dell’ambiente interno all’occhio dell’osservatore.

Esempio di questo è il modello Porta Planus Tre di Tre-P & Tre-Più: questo gioiello di chiusura spazi, è costituito da struttura in alluminio anodizzato e vetri in cristallo disponibili in diverse finiture. Acidato, colorato, con tessuto, fumè nelle varie tonalità; ad anta piena tamburata in essenza rovere chiaro, grigio scuro, marrone o noce canaletto; in pelle in due versioni.

In foto: versione con anta in cristallo temperato acidato klee.