Porte interne prezzi
Le porte per interni

Le tipologie di porte per interni
Le porte per interni possono appartenere a tipologie diverse: i modelli tradizionali sono quelli a battente e si caratterizzano per un sistema di movimentazione dell'anta basato sui cardini. Esistono tuttavia soluzioni salvaspazio che necessitano di meno spazio per l'apertura, come quelle scorrevoli oppure a libro. Queste sono molto eleganti e prevedono un numero variabile di pannelli che si chiudono l'uno sull'altro grazie a speciali cerniere. Invece le porte scorrevoli si distinguono in modelli esterno muro e a scomparsa: nel primo caso l'anta scivola lateralmente lungo la parete, quindi è possibile recuperare diversi centimetri da destinare all'arredamento. Per questo sono usate soprattutto negli ambienti di ridotte dimensioni. Gli elementi a scomparsa invece sono ospitati all'interno del muro quanto sono aperti. Porte interne prezzi rilevanti a seconda degli inrerventi murali necessari, che spesso hanno un costo maggiore dell'anta stessa. In foto: Porta Garofoli
-
Le porte moderne
Nella ristrutturazione di un appartamento o nel progettare gli interni di una nuova abitazione o ufficio, la scelta della porta giusta non è sempre facile: questa deve accordarsi con i rivestimenti pe...
-
Guida alla scelta delle porte moderne
Nella ristrutturazione di un appartamento o nel progettare gli interni di una nuova abitazione o ufficio, la scelta della porta giusta non è sempre semplice poichè bisogna tenere in considerazione lo ...
-
Porte interne moderne
La scelta della porta da interno è una cosa da non sottovalutare. Infatti, deve essere ben ponderata per non avere dubbi dopo l‘installazione e ripensamenti, sia nel gusto sia nella forma. Spesso si d...
I materiali usati
I materiali usati per le porte interne sono molti e ampiamente variegati. Le soluzioni più diffuse sono realizzate in legno, materiale naturale molto elegante, facilmente lavorabile e versatile. In questo modo può essere sottoposto a tecniche diverse e adattarsi a qualunque stile di arredamento. Bisogna comunque distinguere tra i serramenti in legno massello e quelli in laminato: nel primo caso si tratta di soluzioni di alto livello, pregiate e costose. Porte interne prezzi si va da 500 euro per un'anta in rovere a oltre 800 euro per una in noce. Invece i modelli in laminato si aggirano sui 200-300 euro a seconda della finitura. Le porte interni hanno prezzi abbastanza rilevanti anche se sono fatte in vetro. Si tratta di un materiale veramente elegante, disponibile in differenti versioni: le ante trasparenti e lisce sono quelle più economiche, tuttavia le superfici possono essere colorate, satinate oppure sabbiate. I serramenti in vetro sono molto apprezzati perché permettono di aumentare la luminosità interna e di creare un piacevole effetto di dilatazione spaziale. Di conseguenza gli ambienti sembrano più ampi e ariosi di quanto siano in realtà. In fptp: Porta Barausse
I prezzi delle porte interne
Porte interne prezzi: in commercio si trovano sia soluzioni economiche che prodotti di fascia alta molto ornamentali. Per avere buone prestazioni si consiglia un elemento di fascia media, realizzato in materiali convenienti dal punto di vista economico ma di grande qualità. Solo in questo modo si assicurano la funzionalità e la durabilità dei serramenti. Tra i modelli economici ci sono quelli in MDF, impiallacciato oppure tamburato: presentano una struttura interna a nido d'ape e sono rivestiti di pannelli ricavati dalle fibre di legno. Anche l'alluminio presenta costi di modesta entità e si caratterizza per essere molto leggero e resistente, così da avere prodotti che non subiscono danni a causa dell'umidità e della ruggine. Per quanto riguarda il vetro si va dai 400-500 euro per gli elementi trasparenti molto semplici agli oltre 2.000 euro per ante riccamente decorate con motivi floreali o geometrici, intagliati oppure laccati. In foto: Porta Ferrero Legno
Eclisse, la rivoluzione del filo muro
Le Eclisse porte scorrevoli essenzializzano gli spazi regalando estrema linearità. Sono state concepite dall'azienda Eclisse, nata alla fine degli anni '80 e ormai presente in oltre 50 Paesi, per ridefinire gli ambienti secondo parametri minimalisti. L'azienda è un marchio leader nella realizzazione di controtelai per porte scorrevoli, ma realizza anche modelli di finestre scorrevoli, porte scorrevoli esterno muro, porte battenti e vani tecnici a filo muro, innovativi battiscopa. Lo scopo è chiaramente quello di rivoluzionare l'abitare moderno ricorrendo a soluzioni salvaspazio innovative. E a prodotti tecnologicamente avanzati e testati quanto a resistenza e durabilità. Non è un caso che l'azienda abbia investito tanto nella ricerca. Ora produce 1300 telai al giorno e propone un su misura che può definirsi di serie a tutti gli effetti.
Le porte interne moderne
Le porte interne moderne sono molto apprezzate e diffuse nelle abitazioni in quanto riescono a combinare in maniera efficace funzionalità e bellezza estetica. Infatti dividono e mettono in comunicazione i vari ambienti della casa valorizzandone la struttura e l'arredamento. Nella maggior parte dei casi si adottano modelli a battente oppure scorrevoli esterno muro. Queste ultime soluzioni sono facili da installare e consentono vari vantaggi, soprattutto la possibilità di ottimizzare gli spazi a disposizione. Infatti necessitano di meno centimetri per la movimentazione in quanto l'anta scorre lungo la parete. Di conseguenza sono indicate per le stanze di ridotta metratura o dalla configurazione particolare. Porte interne prezzi sono determinati dal sistema di apertura del pannello, dal materiale utilizzato e dal grado di personalizzazione del modello, sia dal punto di vista delle dimensioni che da quello decorativo ed estetico. In foto: Porta Edilval
I prezzi porte interne moderne
Si ha un'ampia gamma di possibilità tra le quali scegliere per quanto riguarda i materiali dei serramenti, quindi i prezzi porte interne moderne sono molto vari. Inoltre occorre valutare con attenzione il tipo di finitura adottata. Si va dalle pregiate soluzioni in legno massello a quelle più economiche in tamburato oppure in laminato: le prime hanno costi che partono in genere da 700 euro, tuttavia l'essenza impiegata rappresenta una variabile di notevole influenza. Infatti il noce è un legno solido e di fascia alta, mentre il rovere è facilmente reperibile e più economico, anche se garantisce sempre risultati ottimali. Le porte in laminato sono molto convenienti, però è necessario optare per elementi di buona qualità perché durino a lungo e mantengano la loro bellezza. Nel caso delle porte in vetro si valutano le dimensioni dell'anta, il sistema di apertura e il tipo di materiale. Infatti i vetri colorati, laccati e sabbiati sono molto più costosi. IN foto: Porta Mazzitelli
Porte in legno per interni
Le porte interne influiscono notevolmente sullo stile e sull'arredamento di una casa; i serramenti moderni sono elementi che modificano completamente il design di un ambiente. In genere si opta per le soluzioni in legno in quanto non passano mai di moda e sono realizzate in un materiale robusto, resistente, elegante e con caratteristiche performanti. In questo modo si adattano in ogni contesto e lo valorizzano. Le porte moderne in legno possono essere decorate in maniera più o meno elaborata oppure lisce. Le essenze più usate sono il faggio, il noce, il rovere, il castagno, l'abete e il ciliegio: ognuna presenta colori e proprietà diverse. Gli elementi possono essere a soffietto, a battente oppure scorrevoli e prevedere anche inserti decorativi in vetro serigrafato, trasparente o colorato. In questo caso porte interne prezzi aumentano. Invece i modelli laccati si aggirano sui 250-300 euro. In ogni caso è bene che le superfici siano state trattate per essere protette dai graffi. In foto: Porta Mazzitelli
Porte in vetro per interni
Le porte interne moderne in vetro permettono di creare un contesto elegante e raffinato grazie alle caratteristiche stesse del materiale. Innanzitutto la luce filtra da un ambiente all'altro, così da rendere lo spazio molto più luminoso e piacevole. In secondo luogo è possibile lavorare in vari modi le superfici, così da avere veri e propri elementi decorativi e di design che donano grande valore aggiunto alla stanza. Così i prezzi porte interne moderne sono più alti e il rincaro è legato al grado di personalizzazione dell'anta. Ad esempio le soluzioni in vetro trasparente si trovano a circa 700 euro, mentre quelle satinate oppure laccate si aggirano sugli 800-900 euro. I costi sono maggiori per elementi con disegni ornamentali di vario genere, ad esempio floreali, stilizzati o geometrici. Proprio per questo motivo il grado di lavorazione dell'anta presuppone una grande cura e l'impiego attento di tecniche precise. Di conseguenza gli importi delle porte in listino possono superare anche i 1.000 euro, soprattutto se i modelli sono a scomparsa oppure a due ante. In foto: Porta Mazzitelli
L'importanza delle porte per interni
I prezzi porte per interni variano a seconda dei materiali e delle finiture.
Il prezzo delle porte in legno
In commercio si possono trovare porte tamburate realizzate con i criteri giusti, con una buona impiallacciatura in legno vero, verniciate in rovere o frassino.
Il prezzo delle porte scorrevoli
Le porte scorrevoli per interni sono elementi molto suggestivi e funzionali e, specialmente quelle in vetro, hanno la caratteristica di creare significativi giochi di luce e riflessi.
Consigli per risparmiare
Se non si ha un cospicuo budget a disposizione, si può focalizzare la propria attenzione sulle porte a soffietto.
Scegliere le porte giuste
In caso di ristrutturazione di un appartamento, si cerca sempre di focalizzare la propria attenzione su prezzi porte interne abbastanza economici, al fine di risparmiare e, nel contempo, di ottenere elementi di buona fattura.
Le porte più economiche
Generalmente, i prezzi porte interne più accessibili riguardano quelle in laminato che è un materiale molto utilizzato nel settore porte interni.
I prezzi delle porte in legno
Il medesimo discorso vale per le porte in legno che si dividono in due categorie cioè quelle in legno tamburato e quelle in legno massello.
Porte interne prezzi: Il sovrapprezzo delle porte fuori misura
I prezzi delle porte interni variano di circa il 15/30% se si richiedono di dimensioni fuori dallo standard.