Porte interne
Porte interne moderne

Porte interne classiche
Le porte rappresentano un elemento fondamentale dell'arredamento classico di una casa. Lo stile classico prevede una certa coerenza nella scelta della tipologia delle porte. Queste, infatti, sono tradizionali senza particolari elementi di innovazione. Le porte interne classiche sono porte a battenti realizzate con i materiali più tradizionali. In genere le porte a battente si aprono verso l'interno di un vano ed il meccanismo di apertura è innescato grazie ad una classica maniglia che in alcuni casi può anche essere a forma di pomello. In alcuni casi, per una questione di spazio, si preferisce far aprire la porta verso l'esterno. Il materiale classico per eccellenza è il legno massello. Le porte realizzate con questo materiale possono avere anche tratti contemporanei, anche se nella maggior parte dei casi è dotata di elementi classici quali per esempio cornici di vario tipo, bugne e anche finiture varie, che possono essere anticate o patinate. Fonte Foto: 4.bp.blogspot.com
-
Le porte moderne
Nella ristrutturazione di un appartamento o nel progettare gli interni di una nuova abitazione o ufficio, la scelta della porta giusta non è sempre facile: questa deve accordarsi con i rivestimenti pe...
-
Come scegliere le porte classiche
Curare il proprio appartamento con i complementi d'arredo giusti è un'azione che dev'essere eseguita in maniera regolare per poter rendere personalizzata la propria casa ed accogliere gli ospiti nel m...
-
Caratteristiche delle porte classiche
Quando si parla di porte classiche, ci si riferisce in genere a porte per interni realizzate principalmente in legno massello. Si tratta solitamente di porte realizzate dalla mano di esperti arti...
Porte interne economiche
Le porte interne hanno vari prezzi che dipendono da tutta una serie di fattori. Ad incidere sul costo finale della porta incide la fattura della stessa ma anche il materiale utilizzato ed i vari ornamenti. Un altro aspetto da considerare è il modello di porta che si vuole acquistare. Il prezzo, infatti, può variare anche in base alla tipologia di prodotto che si decide di comprare. Da questo punto di vista i modelli più tradizionali hanno prezzi inferiori agli altri. Le porte interne economiche sono proposte da tutte le grandi e piccole aziende che operano nel settore dell'arredamento e non solo. Per scoprire offerte e soluzioni più vantaggiose basta sfogliare i cataloghi delle diverse aziende. Anche internet può rivelarsi uno strumento utilissimo per scovare porte a prezzi davvero economici. Con l'offerta giusta è possibile anche spendere una cifra compresa tra i cento ed i duecento euro ed in caso di offerte più vantaggiose anche meno di 100 euro.
Maniglie porte interne
Le maniglie delle porte interne possono essere di vario tipo. Le più tradizionali sono le maniglie con rosetta e bocchetta. Queste possono essere di varie tonalità, tra cui oro, argento o bronzo. Il prezzo di questa soluzione è molto contenuto ed è possibile anche spendere meno di 10 euro. Un altro tipo di maniglia molto diffuso è quello con placca. Molte porte si aprono invece attraverso un pomolo. C'è poi il maniglione, usato nella maggior parte dei casi per porte più grandi che magari aprono la strada verso parti esterne della casa. Queste, così come altre soluzioni, sono le più adatte per diverse tipologie di porte, di modello e stile diverso, e proprio per questo sono anche le soluzioni più adottate. Per porte e portoni più classiche, invece, si possono usare i battenti che possono avere varie forme e dimensioni. Alcuni battenti, per esempio, hanno la forma di una testa di leone.