Porte minimaliste

Il design dell’essenziale nelle chiusure degli spazi

Quando sentiamo la necessità di chiudere uno spazio la prima domanda che ci poniamo è come e quale porta scegliere. Lo stile, il tipo di apertura e il colore anche, rivestono un ruolo fondante nelle nostre scelte.

Spesso per necessità di spazio la scelta della tipologia di apertura e funzionamento è già dettata.

In questo modo un problema è risolto.

Resta da decidere che colore e che materiale preferiamo: questo sarà fatto in base allo stile.

La nostra casa è molto moderna e dal design essenziale, quindi le porte non potranno che essere porte minimaliste.

Eleganti, sobrie, quasi impercettibili, caratterizzano lo spazio che le accoglie con stile eleganza e superiorità.

La porta dal design minimale accoglie il meno possibile decori, dettagli, particolari ch la rendano eccentrica e al centro della scena: si accontenta di apparire nella sua mono matericità e classe, con grande stile e pulizia delle forme.

In foto: porta filo muro Bertolotto

bertolotto filo muro


Il design minimale di Garofoli

garofoli gdesigner Quando il minimal design passa dal vetro, ecco la proposta in linea con le aspettative: la porta scorrevole Ive della ditta in questione è un elemento divisorio che palesa tutto tramite la sua osservazione.

Elegante, chiara, limpida e pulita nelle linee e nelle forme, chiude lo spazio che necessita con classe e stile.

Il vetro caratterizza lo spazio dividendolo senza opprimere: in questo modo una continuità visiva è percepita anche oltre la chiusura.

Altro elemento dal design molto moderno è la porta minimalista Gdesigner, sempre di Garofoli.

In questo caso la porta è caratterizzata da profili in alluminio rivestiti di legno, per una collezione dal design moderno e inconfondibile estremamente pulita nelle linee estetiche e rigorose.

Funzionalità e bellezza per una porta di grande classe con varie soluzioni e modelli con importanti soluzioni estetiche e tecnologiche, attente ai dettagli e alle nuove tendenze.

In foto: porta Garofoli Gdesigner, design minimale e pulito


  • maniglia porta design carl f Un elemento spesso sottovalutato e lasciato da parte o per ultimo nella scelta di un elemento di chiusura, la maniglia in realtà è fondamentale per completare l’elemento porta, e secondo la scelta, ne...
  • maniglia corian La maniglia di una porta, anche se spesso sottovalutata, è un elemento che ci consente il principale funzionamento della stessa: infatti, se non fosse presente, non potremo in assoluto aprirla, se non...
  • Ghizzi e Benatti Elemento sempre più importante, non sempre la porta ha bisogno di particolari cromie per imporsi sugli spazi, oppure toni accesi: in alcuni casi, è sufficiente un bel bianco per riempire uno spazio di...
  • porta costellazioni bertolotto Sempre più le porte negli spazi moderni e contemporanei stanno assumendo un ruolo d’importanza, di complementarietà allo stile dell’arredamento e di rilievo.La porta muta la sua sola funzione di ele...


Porte minimaliste: Bertolotto e il design minimale che scompare

garofoli ive Anche Bertolotto non manca con proposte di porte minimaliste sempre al passo con i tempi e con le tendenze.

È il caso della porta Walldoor, in tutte le sue finiture e tipologie, elemento a scomparsa poiché a filo muro.

Il minimalismo estremo nelle forme nelle funzioni e nell’estetica.

Questa linea di porte, infatti, s’integra perfettamente nella muratura scomparendo quasi: in linea con il muro, colorato o bianco, grezzo o liscio, con texture da carte particolari o altro, la porta è personalizzabile secondo le più svariate esigenze estetiche.

In foto: porta a vetro scorrevole di Garfoli, modello Ive