Porte moderne per interni

vedi anche: Porte Moderne

La bellezza dell’attualità

Negli ambienti di oggi le porte assumono un ruolo molto importante. Un tempo le porte servivano unicamente allo scopo di divisorio funzionale, oggi questa funzione è assolta e al contempo è introdotta una caratteristica estetica, di design e di forma.

La porta cambia faccia e diventa irriconoscibile per celare spazi, per chiudere ambienti e per dividere la casa.

Le porte moderne per interni di oggi sono colorate, eccentriche, in tantissimi differenti materiali adatti a ogni luogo e a ogni esigenza di vita.

Adattabili a ogni luogo le porte moderne riescono a soddisfare ogni richiesta del mercato.

In foto: porta Bertolotto mooderna Natura

porta bertolotto natura


Le porte moderne con un tocco d’arte!

Forma di Ferrero Legno Sempre più spesso per le porte moderne per interni sono impiegati elementi molto particolari, come rivestimenti in materiali innovativi, trasposti nella loro funzione o ancora, dipinti come fossero opere d’arte.

È il caso di Mathias ad esempio e delle sue porte dipinte in street art style cartoon con simpatiche fashioner colorate e eccentriche.

Oppure ancora, le porte di Bertolotto che si vestono con un marchio ben noto di moda, Brooksfield: in questo caso la particolarità dell’elemento di chiusura sta nel materiale. Tessuto impiegato per l’interno porta come rivestimento.

Sono davvero tante le possibilità di scoperta per le porte moderne, attuali, simpatiche, eccentriche e sempre più particolari, capaci di riempire tutti i nostri spazi di eleganza e particolarità, per ambienti diversi, nuovi, tutti da vivere.

In foto: Forma di Ferrero Legno

  • porte moderne a vetri Nella ristrutturazione di un appartamento o nel progettare gli interni di una nuova abitazione o ufficio, la scelta della porta giusta non è sempre semplice poichè bisogna tenere in considerazione lo ...
  • maniglia corian La maniglia di una porta, anche se spesso sottovalutata, è un elemento che ci consente il principale funzionamento della stessa: infatti, se non fosse presente, non potremo in assoluto aprirla, se non...
  • Ghizzi e Benatti Elemento sempre più importante, non sempre la porta ha bisogno di particolari cromie per imporsi sugli spazi, oppure toni accesi: in alcuni casi, è sufficiente un bel bianco per riempire uno spazio di...
  • porta costellazioni bertolotto Sempre più le porte negli spazi moderni e contemporanei stanno assumendo un ruolo d’importanza, di complementarietà allo stile dell’arredamento e di rilievo.La porta muta la sua sola funzione di ele...


Attenzione al particolare nelle porte moderne per interni

maniglia Colombo design Da non trascurare l’attenzione che le porte moderne per interni meritano ai particolari.

Le maniglie ad esempio, nel caso di porte moderne a battente, sono davvero un elemento di grande importanza.

In linea con lo stile dell’arredo e della porta, le maniglie rivestono un ruolo fondamentale sia dal punto di vista funzionale sia da quello estetico poiché se inadatte possono rovinare l’estetica della porta.

È quindi molto importante sceglierle con cura e assicurarsi che oltre alla funzionalità sia presente una caratteristiche che assecondi lo stile della porta.

Che forme hanno queste maniglie?

In stili moderni possiamo trovare forme eccentriche o arrotondate, in stili più attuali e contemporanei tendenti al minimalismo in assoluto la maniglia deve essere rigida, linee pulite ed essenziali, cubiche.

In foto: maniglia Colombo design


Le porte moderne per interni

Le porte moderne per interni<p /> L'acquisto di porte per interni è necessario qualora si voglia 'svecchiare' un appartamento e renderlo più moderno ed accogliente. Elementi indispensabili per separare gli ambienti, le porte riescono ad integrarsi con l'arredamento. I prezzi delle porte moderne per interni si differenziano a seconda del prodotto che si sceglie, per le caratteristiche, per le maniglie e per i meccanismi corredati alla porta. Le tipologie disponibili sul mercato sono numerose, ed è opportuno scegliere elementi di qualità, per ottenere robustezza e durabilità nel tempo. Sono reperibili porte interne che si adattano a qualsiasi ambiente e a tutte le esigenze di spazio. Vengono realizzate in diversi materiali che ne determinano il prezzo e tutte hanno un design accattivante e piacevole. Il consiglio è quello di rivolgersi ad aziende leader nel settore, per evitare di incappare in rivenditori che, attirando il cliente con prezzi altamente competitivi, offrono un prodotto non certificato e di dubbia provenienza. Le migliori porte interne sono fornite di una scheda tecnica chiara, nella quale sono riportate esaustive informazioni sui materiali utilizzati, sulle caratteristiche tecniche e sui trattamenti di ossidazione anodica effettuati sui materiali in metallo usati per le finiture. In foto: Porta Ferrero Legno


Le tipologie di porte interne

Le tipologie di porte interne<p /> In commercio ci sono varie tipologie di porte interne che si differenziano per il diverso modo di apertura e chiusura. La porta a battente è quella più conosciuta ed è un elemento tradizionale che può essere ad una o due ante, liscia o con vari pannelli. Quando le metrature di una soluzione abitativa sono ridotte, si può acquistare la porta scorrevole che è comodissima per ottimizzare gli spazi. In questo caso, l'anta scorre su un binario all'interno del muro ed è a scomparsa. Si parla di porta scorrevole esterna quando la porta scorre su un binario all'esterno della parete e non sono necessarie opere murarie, come invece avviene nel caso dell'inserimento del controtelaio.

Le porte scorrevoli moderne possono essere composte da una o due ante. Infine, ci sono le porte a libro composte da più pannelli che si sovrappongono tra essi, come una sorta di fisarmonica. Servono ad ottimizzare gli spazi in maniera intelligente e quando non si vogliono eseguire opere murarie. I prezzi delle porte moderne per interni variano a seconda della tipologia e dei pannelli utilizzati. In foto: Porta Bertolotto


Le caratteristiche delle porte interne

Le caratteristiche delle porte interne<p /> Alcune porte vengono realizzate con elementi flessibili che si adattano alle diverse condizioni dell'ambiente in cui vengono posizionate. La porta reversibile, per esempio, può essere modificata in qualsiasi momento per consentire un'apertura atta ad ottenere maggiore spazio nell'uno o nell'altro senso. Sono fondamentali anche le cerniere a scomparsa perché la porta diventa parte complementare del muro, grazie a elementi invisibili che prevedono un sistema brevettato per le porte filo muro o raso muro. Come ultima caratteristica importante, c'è il telaio telescopico che consiste in un profilo fisso nella battuta della porta che funge da telaio. Lo scopo del telaio telescopico è quello di poter contenere pannelli di spessore variabile. Qualora esso non sia standard, ovvero di 10/14 centimetri, è possibile introdurre degli stipiti compensatori che si adattano ad ogni necessità della parete. In foto: Porta Audasso


Porte moderne per interni: Il prezzo delle porte dipende dai materiali

Il prezzo delle porte dipende dai materiali<p /> Quando si acquistano delle porte moderne, bisogna sincerarsi della loro composizione, allo scopo di ottenere un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo. I costi delle porte moderne per interni sono variabili ed i materiali influiscono molto sulla cifra finale. La composizione incide sull'estetica delle porte, perché vengono utilizzate essenze lignee differenti per avere un risultato adeguato ai gusti del cliente. Diventa importante saper riconoscere il legno, i piallacci naturali e i materiali che riproducono fedelmente le essenze come l'abete, il rovere, il noce, il pioppo e il wengè. Quando la porta è laccata, va fatta estrema attenzione alla tipologia di laccatura perché il materiale laminato garantisce la resistenza e la durabilità nel tempo, mentre la verniciatura è molto più delicata.

Porte per interni scadenti potrebbero inevitabilmente rovinarsi per l'usura o in caso di un inavvertito urto con un oggetto. Le finiture laccate sono diffusissime specialmente negli appartamenti moderni e dallo stile contemporaneo. Tra i materiali che riproducono il finto legno ci sono il laminatino che è resistente al fuoco e all'umidità e il comune laminato che è a base di resine fenoliche o melanimiche ed ha il pregio di essere molto igienico. In foto: Porta Audasso