Scegliere le porte scorrevoli
Come arredare la propria casa

Porte a scomparsa
A seconda tipologia invece comprende le porte che scompaiono letteralmente all'interno del muro, senza lasciare alcun tipo di traccia, ma per questo tipo di porte è necessario che il muro sia molto robusto e spesso. Molti sono i materiali usati per la creazione di porte scorrevoli, per consentire a tutti di poter scegliere il materiale più adatto alla propria casa; molto utilizzato è il legno, perché riesce a conferire un'eleganza all'abitazione che non è propria degli altri materiali. Inoltre il legno è molto resistente e duttile, al punto che è molto semplice da decorare con intarsi e motivi di vario genere; il legno usato per le porte scorrevoli è il massello, ovvero quel legno che viene prelevato direttamente dal tronco degli alberi per garantire maggiore stabilità e robustezza alle porte, che potranno durare per maggior tempo. Il legno è un materiale eco-sostenibile, infatti si può degradare biologicamente al termine del suo ciclo vitale, per salvaguardare l'ambiente circostante.
-
Porte Scrigno
Le porte Scrigno sono una scelta di stile, una scelta per la vita. Porte scorrevoli di alta qualità prodotte da un’azienda leader nelle porte. Tantissime le soluzioni per ogni gusto, ambiente e stil...
-
Come scegliere una porta scorrevole
Come scegliere una porta scorrevole ma soprattutto quando?la porta scorrevole o a scomparsa è una tipologia di chiusura molto utile in situazioni in cui si desideri recuperare spazio per dimensioni de...
Scegliere le porte scorrevoli: I nuovi materiali
Un altro materiale molto utilizzato è il PVC, un materiale di recente utilizzo, ma che ha riscosso notevole successo in questo campo; questo materiale è molto resistente e non teme l'umidità, né il fuoco, infatti è ignifugo e idrofobo, per consentire un'ottima durata nel tempo. Le porte scorrevoli in PVC sono anche molto isolanti e permettono di risparmiare sui riscaldamenti d'inverno e sull'aria condizionata d'estate; nonostante sia un ricavato del petrolio, il PVC non inquina, perché viene riciclato in tutte le sue parti per la creazione di altri oggetti. Infine, anche l'alluminio si configura come materiale per la creazione delle porte scorrevoli, molto usato grazie alla composizione delle sue molecole che lo rendono immune dalla ruggine; l'alluminio è usato soprattutto in capannoni industriali e in edifici pubblici, perché si addice maggiormente a questo tipo di edifici.
Molte sono le possibilità per scegliere le porte scorrevoli, basta solo selezionare il modello e il materiale più adatto alle proprie esigenze.