Porte scorrevoli in vetro, una scelta di classe
Porte scorrevoli in vetro

Vetri per porte scorrevoli
Le porte scorrevoli in vetro donano luminosità e ariosità agli ambienti, occupano poco spazio e rappresentano un indiscutibile plus in termini di eleganza. Il vetro può essere trasparente, satinato, fumè, opaco, laccato. La scelta è strettamente legata alle preferenze personali: il vetro trasparente, per esempio, consente il totale passaggio della luce; il vetro satinato garantisce invece una maggiore riservatezza. I vetri laccati invece amplificano la sensazione spaziale degli interni, cioè restituiscono un particolare effetto di profondità grazie alla loro superficie riflettente. I vetri per porte scorrevoli possono anche essere colorati oppure decorati (i procedimenti più utilizzati sono quelli della sabbiatura e dell’incisione, ma i modelli di maggiore prestigio presentano disegni fatti a mano) o avere incastri di colore realizzati generalmente in vetrofusione. In foto la porta Tecnika della linea Opere di Eclisse.
-
Le porte scorrevoli in vetro
Per chi ha l’esigenza di ottimizzare gli spazi in casa, ma non ama gli open space, può sempre orientare la propria scelta all’acquisto di porte scorrevoli in vetro: il vostro ambiente apparirà più gra...
-
Porte Scrigno
Le porte Scrigno sono una scelta di stile, una scelta per la vita. Porte scorrevoli di alta qualità prodotte da un’azienda leader nelle porte. Tantissime le soluzioni per ogni gusto, ambiente e stil...
-
Come scegliere una porta scorrevole
Come scegliere una porta scorrevole ma soprattutto quando?la porta scorrevole o a scomparsa è una tipologia di chiusura molto utile in situazioni in cui si desideri recuperare spazio per dimensioni de...
-
Controtelaio Eclisse per porte scorrevoli
Le porte scorrevoli sono caratterizzate dalla presenza, in fase di montaggio, di un controtelaio.Il controtelaio Eclisse per porte scorrevoli è costituito da un “cassone” verticale costituito da lam...
Porta scorrevole cristallo
Nella maggior parte dei casi il vetro utilizzato per la realizzazione di porte scorrevoli è, più esattamente, cristallo temperato di sicurezza. Questo materiale può avere diversi spessori; la tempera è una lavorazione che consiste nel sottoporre la lastra a un veloce processo di raffreddamento, il quale fa incrementare notevolmente il grado di resistenza. Il cristallo temperato non solo è stabile e sicuro per quanto mantiene inalterate nel tempo le sue peculiarità, anche quelle relative all’estetica.
Porte scorrevoli in vetro, una scelta di classe: Porta scorrevole vetro due ante
Le porte scorrevoli in vetro separano e al contempo uniscono due ambienti, creando continuità visiva e permettendo alla luce di passare da un locale all’altro. Si aprono e si chiudono senza occupare spazio, nel segno di quella flessibilità che contraddistingue l’abitare contemporaneo. Possono essere a scomparsa oppure scorrevoli esterno muro con binario sospeso o a terra; possono anche avere un numero variabile di ante. Quelle a due ante rappresentano la scelta più diffusa e generalmente vengono installate fra il living e la cucina: aprendole, si compie quell’integrazione fra i suddetti ambienti che da qualche tempo è molto in voga. Chiudendole, invece, si ottiene una maggiore discrezione.